image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come otte...

Netflix ci classifica in principianti, osservatori e completatori per aiutare i creatori delle serie TV

Netflix classifica i suoi utenti in "principianti", "osservatori" e "completatori" per agevolare i creativi nella valutazione dell'appeal dei loro titoli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 22/10/2019 alle 16:32

Netflix classifica i suoi telespettatori in "principianti", "osservatori" e "completatori" in relazione al tempo che dedicano alla fruizione dei suoi contenuti video in streaming. Questo sistema consente all'azienda di aiutare i team di creativi, i produttori e gli specialisti del settore a valutare l'appeal di ogni titolo e quindi prevedere il successo di ogni lavoro.

Il dettaglio si deve a una recente comunicazione fatta da Netflix alla Commissione del Parlamento inglese - che sta portando avanti un'indagine sui servizi di video-on-demand in relazione alle prospettive future del servizio pubblico. Nello specifico i deputati avevo espresso curiosità su quali dati venissero condivisi con i creatori dei progetti video. Netflix ha ammesso di impiegare una metrica che divide il pubblico in "principianti", ovvero famiglie che guardano due minuti di un film o un episodio, e "completatori", ovvero famiglie che guardano il 90% di un film o stagione di una serie per i primi sette e 28 giorni su Netflix.

stranger-things-3-57462.jpg

"Condividiamo anche selettivamente gli 'osservatori' (ovvero famiglie che guardano il 70% di un film o un singolo episodio di una serie) sia con il pubblico che con i creatori. A seconda di quanto i nostri partner troveranno utili questi dati, prenderemo in considerazione la possibilità di condividerli nei paesi al di fuori dell'Europa e del Nord America", spiega Netflix.

La classificazione consente ad esempio di comprendere se un titolo attira sia i principianti che i completatori allo stesso modo, oppure se vi sono contenuti che convertono i principianti in osservatori più agevolmente di altri.

"Vogliamo aiutare i creatori a capire come si comportano i loro titoli originali una volta rilasciati", afferma Netflix in un altro punto della lettera. "A tal fine, abbiamo recentemente iniziato a condividere le metriche in modo più coerente con i registi e i produttori del Regno Unito in merito ai loro programmi e film".

Ad esempio Stranger Things 3 che è stata la serie più seguita fino ad oggi con ben 64 milioni di famiglie si è contraddistinta per aver attirato i cosiddetti "osservatori" poiché per definizione Netflix calcola uno "spettatore" quando viene visto almeno il 70% di un episodio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #5
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #6
    Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Articolo 1 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Il Single Day di AliExpress è qualcosa di incredibile. I prezzi sono a dir poco eccellenti grazie alla combinazione di sconti, coupon, cashback e PayPal.
Immagine di Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Come saprete, è in corso il Single Day su alcuni store online, tra cui Mediaworld. Quest'ultimo pone accento soprattutto su alcune TV.
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Il Narwal Freo X10 Pro è un robot aspirapolvere e lavapavimenti pensato per chi desidera un dispositivo efficiente a un prezzo contenuto.
Immagine di Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.