image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

"Nonna ti presento la mia fidanzata", ecco il sito generatore di volti che ci toglie dall'imbarazzo

Si chiama Thispersondoesnotexist.com ed è un sito Web accessibile gratuitamente, che utilizza una tecnologia Nvidia per generare volti inesistenti ma perfettamente credibili. Un modo per toglierci dall'imbarazzo con amici e parenti invadenti, ma anche sottilmente inquietante.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 14/02/2019 alle 14:06

"Allora, te la sei trovata la ragazza?": è la domanda inopportuna da cui solitamente non si può sfuggire nelle grandi occasioni di ritrovo familiare. Per toglierci da ogni imbarazzo d'ora in poi basterà estrarre lo smartphone e digitare nel browser questo indirizzo: https://thispersondoesnotexist.com/. Magicamente apparirà sullo schermo un volto, di uomo o donna e di varie età, dai bambini agli anziani. Con tanto refresh e un po' di fortuna ne troverete uno che faccia al caso vostro, da spacciare come la vostra compagna/o. Il trucco è che questi volti, pur convincenti e realistici, non esistono, sono generati da un'IA di Nvidia.

Dell'intelligenza artificiale messa a punto da Nvidia vi avevamo già parlato tempo fa, la novità appunto è che ora tutti possono avvantaggiarsene, accedendovi in maniera semplice, immediata e gratuita.

volti-nvidia-18960.jpg

Come abbiamo già avuto modo di spiegarvi, quella Nvidia è una rete neurale di tipo GAN (Generative Adversarial Network), composta da due IA che, per così dire, competono tra loro. La prima infatti si occupa di creare qualcosa, può essere il livello di un videogioco o la soluzione di un problema, basandosi sui normali sistemi di machine learning. L’altra invece ne analizza i risultati, cercando di trovare errori o comunque dettagli che in qualche modo ne mettano in discussione la validità. In questo modo la prima può correggere gli errori e riprovare, ottenendo risultati migliori.

La novità dell'approccio Nvidia consiste nell'uso di due diverse fonti di immagini di volti veri, la A serve a stabilire sesso, età, lunghezza dei capelli, posa ed eventuale presenza degli occhiali, la B per tutti gli altri dettagli. Il generatore quindi "pensa" ciascuna immagine come un insieme di "stili" come li definisce Nvidia. Il livello più generico, che comprende dettagli come posa, capelli e forma del volto, quello intermedio, che si occupa degli occhi e delle funzioni facciali e infine quello che gestisce i dettagli, ossia lo schema colore per occhi, capelli e pelle. Cambiando ciascuno di essi quindi si può ottenere una variante dello stesso volto.

Guarda su

I risultati sono sotto gli occhi di tutti e sono incredibili. Resta però anche un sottile senso di turbamento quando si comprende che quello che pensavamo fosse l'insostituibile lavoro della Natura può essere realizzato – al momento solo virtualmente – anche da un'intelligenza artificiale.

Quella che credevamo essere la nostra irriducibile specificità, il fondamento stesso della nostra identità che passa attraverso la miriade di dettagli che costituiscono ogni volto, è in realtà riducibile a un insieme finito di parametri, che possono essere gestiti da algoritmi, creando volti indimenticabili quanto quelli veri. Bello o terribile?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Articolo 1 di 4
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.