image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

OpenAI prevede il 70% di probabilità che l'IA danneggi catastroficamente l'umanità

Un ex ricercatore di OpenAI, convinto che la tecnologia porterà la rovina per l'umanità, ha lasciato l'azienda e l'ha denunciata.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 05/06/2024 alle 12:28

Daniel Kokotajlo, ex ricercatore della governance in OpenAI, ha rilasciato dichiarazioni inquietanti in un'intervista al New York Times, sostenendo che la probabilità che l'intelligenza artificiale (IA) possa devastare o persino distruggere l'umanità è stimata attorno al 70 percento. Questo tasso di rischio, afferma l'ex dipendente, è inaccettabilmente alto per qualsiasi evento significativo nella vita, tuttavia OpenAI e simili continuano il loro cammino senza apparenti freni.

Le preoccupazioni di Kokotajlo emergono in un momento di tensione crescente all'interno dell'ambiente di sviluppo AI: egli sostiene che l'azienda si stia muovendo con imprudenza verso la creazione di un'intelligenza generale artificiale (AGI), spinta dall'entusiasmo per le sue potenzialità, trascurando i possibili pericoli catastrofici. Queste asserzioni fanno eco ai timori espressi in una lettera aperta firmata da altri ex e attuali dipendenti di OpenAI, nonché da personaggi di spicco del settore come Geoffrey Hinton, conosciuto come il "padrino dell'IA", che ha lasciato Google l'anno scorso per preoccupazioni simili.

La discussione su quello che in termini tecnici viene chiamato p(doom), o la probabilità che l'IA porti all'annientamento della razza umana, genera dibattiti infuocati. Nonostante ciò, OpenAI in una dichiarazione ha ribadito di essere orgogliosa del proprio percorso nell'offrire sistemi AI sicuri ed efficaci, e di credere fermamente nel proprio approccio scientifico per gestire i rischi.

Immagine id 11975

Kokotajlo ha raccontato di aver incoraggiato personalmente il CEO di OpenAI, Sam Altman, a dedicare più risorse alla sicurezza, spostando l'attenzione dallo sviluppo delle capacità dell'IA alla loro regolamentazione. Secondo Kokotajlo, la risposta iniziale di Altman sembrava positiva, ma con il passare del tempo ha iniziato a percepire la mancanza di azioni concrete come un semplice placare le preoccupazioni senza intenzione di agire realmente.

Dopo mesi di frustrazione, Kokotajlo ha lasciato la società nel aprile di quest'anno, esprimendo nel suo messaggio di addio ai colleghi la perdita di fiducia nella capacità di OpenAI di comportarsi responsabilmente. "Il mondo non è pronto, e noi non siamo pronti", ha scritto, esprimendo la preoccupazione di avanzare ciecamente mentre si giustificano superficialmente le azioni intraprese.

Dal canto suo, OpenAI ha affermato di avere canali attraverso i quali i dipendenti possono esprimere liberamente le loro preoccupazioni, inclusa una linea di integrità anonima e un Comitato per la Sicurezza e la Sicurezza guidato da membri del consiglio di amministrazione e leader della sicurezza aziendale. L'azienda, infatti, afferma di continuare a impegnarsi nella discussione con governi, società civili e altre comunità autoritarie sull'importanza di questa tecnologia. Tali dichiarazioni, tuttavia, sembrano non placare le crescenti apprensioni manifestate da alcuni degli esperti più influenti nel campo dell'intelligenza artificiale.

Fonte dell'articolo: www.nytimes.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
L'obiettivo è già stato raggiunto su Kickstarter, ma potete ancora contribuire per poi ottenere questa sfera innovativa a un prezzo scontato.
Immagine di Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Serve fresco subito? Con questo Dyson (in offerta) hai anche il caldo d’inverno
Offerta sul termoventilatore Dyson Hot+Cool Jet Focus. Direttamente dallo store ufficiale, risparmiate 83€ e godetevi il clima perfetto tutto l'anno.
Immagine di Serve fresco subito? Con questo Dyson (in offerta) hai anche il caldo d’inverno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Offerta imperdibile e mai vista prima sul DREAME X40 Master, il robot aspirapolvere con stazione 8-in-1 a 982,69€ invece di 1199€.
Immagine di Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.