Kodak EasyShare M863
Caratteristiche principali:
- Risoluzione: 8.3 Mpixels
- Zoom ottico: 3x (34-102 mm)
- Display LCD: 2.7"
- Peso: 115 gr
Kodak, come altre aziende, ha sofferto molto nel passaggio alla fotografia digitale. L’azienda americana era uno dei principali attori sulla scena della fotografia su pellicola, ma ha avuto grosse difficoltà nel settore della fotografia digitale.
A prima vista, la M863 dà un’ottima impressione di solidità e robustezza. È vero che è costruita quasi interamente in plastica, ma questa è di buona qualità e le rifiniture sono impeccabili.
Questa fotocamera mostra, ancora una volta, che è molto difficile conciliare design ed ergonomia. Il comando dello zoom, infatti, è in una posizione infelice, sul pannello posteriore. La M863, in ogni caso, non è meno ergonomica delle digitali della concorrenza.
La M863 si dimostra invece inferiore per quel che riguarda la qualità d’immagine. La distorsione è fin troppo evidente su pose con molto contrasto. Precisione e gestione del rumore non sono molto migliori. Un altro problema piuttosto fastidioso viene dalla gestione dei colori, molto saturati e poco fedeli.
I pro
- Rifiniture e materiali impiegati
- Batteria
I contro
- Ergonomia
- Scarsa qualità d’immagine
Prezzo medio: 150 euro