image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Pag 2

Vi presentiamo una breve guida ai principali formati di codifica audio e video, un tutorial su come trasferire DVD su CD tramite i codec DivX e XviD, il software DivX Video Duplicator 2, la periferica di acquisizione e output Pinnacle Studio MovieBox e infine il libro che ci ha ispirato questo vademecum.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 13/02/2004 alle 15:23 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12
Passo dopo passo, programma dopo programma, Continua

Normalizzazione dell'audio

Il passaggio da sei altoparlanti a due degrada il segnale audio.

Per ovviare a questo inconveniente, sempre grazie a Flask MPEG, andiamo sul menù Run > Audio Player, clickiamo su Dynamic Range Compression e diminuiamo la corsa del cursore di circa 1/4. Attiviamo Normalization e impostiamo il valore a 150. Diamo il via alla codifica.

Divisione in più file

Virtual Dub ci permette di dividere il file .avi ottenuto in più file affinché potremo comodamente avere filmati masterizzabili su cd.

Andiamo su File > Open Video File e selezioniamo il file appena creato, la finestra sarà divisa in due riquadri. Andiamo sul menù Video e selezioniamo Direct Stream Copy. Spostiamoci sul menù Audio e selezioniamo Direct Stream Copy. Con File > File Information sapremo di quanti frames è composto il nostro video. Se per esempio è composto da 120.000 frames, premendo CTRL+G e impostando nella finestra Jump to Frame il valore 60.000 (ossia la metà dei frames), saremo posizionati sulla metà del filmato, e da lì potremo scorrere il cursore fino alla fine della scena. Premiamo il tasto Fine. Premiamo nuovamente CTRL+G e digitiamo zero. Ci troveremo all'inizio del filmato. Premiamo il tasto Home, successivamente vedremo una selezione blu che andrà dall'inizio a metà film. Premiamo F7 e scriviamo il nome del primo spezzone. Quando la copia è terminata, faremo lo stesso per la seconda selezione, facendola partire dalla scena interrotta.

Il cursore ci indica la fine della selezione, il tratto in blu invece evidenzia la parte selezionata

Creazione dei sottotitoli

SubRip ci permette di estrarre i sottotitoli dal nostro DVD. Selezioniamo Open Vobs e clickiamo su Open IFO. Selezioniamo il file e scegliamo la lingua con Language Stream. Dopo aver scelto il colore bianco, partirà la funzione OCR di riconoscimento dei caratteri. Sulle prime incertezze il programma ci chiederà di confermare alcune lettere, soprattutto le maiuscole, dopodiché la capacità di autoapprendimento del software ci permetterà di restare spettatori durante tutta la fase di estrazione dei sottotitoli. Dopo questo processo si deve andare sotto Subtitles e si deve selezionare da Output Format > Select Output Format e scegliamo il formato del MicroDVD, un player molto comune che permette una facile gestione e una piena compatibilità dei sottotitoli. Controlliamo che il framerate sia a 25 e facciamo clic su Convert to this format. Il file creato si troverà nella stessa cartella dove si trova il filmato rippato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.