image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attivit...

Photo Wake-Up, l'algoritmo che dà vita ai personaggi nelle foto

Ricercatori dell'Università di Washington hanno messo a punto un algoritmo in grado di animare tridimensionalmente i personaggi presenti nelle foto bidimensionali. Per la computer vision si tratta di un avanzamento cruciale, ma ci avvicina anche di un altro passo alla post-realtà.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 19/06/2019 alle 14:58 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:19

Alcuni ricercatori dell'Università di Washington hanno messo a punto un algoritmo in grado di animare tridimensionalmente i personaggi delle foto bidimensionali. Si chiama Photo Wake-Up e costituisce un importante avanzamento per la cosiddetta computer vision, perché fornisce una soluzione a un problema complesso, ovvero ricavare l'informazione che manca a partire da quella presente in una foto. In teoria infatti un personaggio di profilo potrebbe comunque essere animato a 360 gradi e visto in realtà aumentata nella sua interezza.

La ricerca, pubblicata su Arxiv, sarò presentata a discussa dagli autori nella giornata di oggi, durante la Conference on Computer Vision and Pattern Recognition in svolgimento a Long Beach, California. "Si tratta di un problema fondamentale in computer vision", ha spiegato il co-autore Ira Kemelmacher-Shlizerman, professore associate presso la Paul G. Allen School of Computer Science & Engineering dell'Università di Washington. "La grande sfida qui è infatti costituita dall disponibilità di un input proveniente da una fotocamera in una singola posizione, in cui quindi parte della persona non è visibile. Il nostro lavoro combina avanzamenti tecnologici e visualizzazione creative applicandoli a un problema ancora aperto".

Guarda su

‎Secondo i ricercatori le applicazioni di questa nuova soluzione potrebbero essere diverse, dalla possibilità per i videogiocatori di creare un proprio avatar a partire da una singola immagine, a quella per i visitatori di un museo di interagire con i quadri esposti, fino a giochi che consentano ai bambini di dare vita ai loro disegni.

Come sempre si tratta di esempi positivi, ma gli scienziati sottovalutano o tengono in scarsa considerazione anche i pericoli insiti in questo tipo di tecnologie, che ci avvicinano di un altro passo alla post-realtà, in cui definire cosa è vero e cosa non lo è sarà praticamente impossibile, con implicazioni difficilmente immaginabili, soprattutto in campo politico, ma anche privato, basti pensare alla possibilità di ricatto di personaggi famosi messi in situazioni imbarazzanti in cui non sono mai stati.

Potrebbe sembrare un episodio di Black Mirror, ma sappiamo già che tecnologie come deepfake sono così difficili da rilevare che presto nemmeno le intelligenze artificiali saranno in grado di dire con certezza cos'è vero e cosa no, per non parlare dei nuovi algoritmi che consentono di manipolare anche il parlato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #3
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #4
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Articolo 1 di 4
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Sorgenia Business propone soluzioni energetiche per le imprese che uniscono chiarezza, convenienza e attenzione all’ambiente.
Immagine di Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.