image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Video falsi, ora un'IA fa dire ciò che vuole alle persone

Ricercatori della Stanford University, del Max Planck Institute for Informatics, della Princeton University e di Adobe hanno messo a punto un'IA in grado di manipolare il parlato umano in un video, semplicemente cambiando il testo nella sua trascrizione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 07/06/2019 alle 15:16

Già da un po' sappiamo che esistono IA in grado di sostituire i volti delle persone nei video, in maniera più o meno convincente, o anche di generarne di nuovi. Ora però la manipolazione ha fatto un ulteriore passo avanti. Alcuni ricercatori della Stanford University, del Max Planck Institute for Informatics, della Princeton University e di Adobe hanno infatti messo a punto un'IA in grado di manipolare il parlato umano in un video, semplicemente cambiando il testo nella sua trascrizione.

‎La tecnologia messa a punto sembrerebbe in grado di modificare il video, preservando al tempo stesso le caratteristiche di chi parla. L'algoritmo infatti prima analizza i fonemi e il modo di pronunciare le lettere e le parole nel video originale, creando un modello della testa della persona che sta parlando, così da riprodurne correttamente voce e movimenti.

Guarda su

In seguito, una volta modifica la trascrizione, l'algoritmo esegue una ricerca dei segmenti che contengono i movimenti delle labbra corrispondenti alle parole nuove, sostituendo la frase originale. La parte sostituita però potrebbe essere ancora riconoscibile, perché sarebbero presenti micropause e salti dovuti al fatto che si tratta di tanti microframmenti "cuciti" assieme nel video. Per questo l'algoritmo interviene ancora per rendere il tutto più fluido e realistico, in modo che il video appaia naturale.

Ovviamente la nuova soluzione non ha mancato di sollevare perplessità e paure visto che potenzialmente si potrebbe far dire qualsiasi cosa facendola sembrare naturale anche a personaggi pubblici o politici, ma Ohad Fried della Stanford University ha minimizzato, sostenendo che c'erano le stesse paure con i fotomontaggi, ma che alla fine il loro impatto non è stato certamente drammatico sulla nostra realtà.

Lo scienziato ha comunque spiegato che molte soluzioni sono allo studio, come il digital watermarking e che secondo lui questa tecnologia potrà invece essere molto utile nell'evitare di dover rigirare da zero intere sequenze, di film o semplicemente di trasmissioni, in cui la battuta è sbagliata o la frase è stata tagliata. ‎‎‎

Gli scienziati si stanno rivelando ancora una volta eccessivamente ottimisti nei confronti delle nuove tecnologie? Forse, certo è che già attualmente è diventato assai difficile riconoscere un video manipolato da uno originale, anche per un'IA, tanto che in molti stanno studiando soluzioni alternative che consentano di identificare con assoluta certezza cosa è vero e cosa no, aspetto fondamentale soprattutto nel caso di prove forensi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.