image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma...
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworl...

Ransomware, Italia regina delle vittime europee secondo Trend Micro

L'ultimo rapporto "Catturati nella rete: Districare la matassa di minacce vecchie e nuove" di Trend Micro conferma il pericolo Rasomware per l'Italia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 28/03/2019 alle 10:57 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:29

L'Italia è il Paese europeo più colpito da Rasomware, stando a quanto riporta l'ultimo rapporto annuale sulla sicurezza di Trend Micro. "Catturati nella rete: Districare la matassa di minacce vecchie e nuove" aggiornato al 2018 conferma che sebbene a livello globale si assista a una diminuzione del fenomeno del 91% rispetto al 2017, in Italia l'allerta è massima. Fermo restando il fatto che per volumi di attacco sono primi gli Stati Uniti, seguiti da Brasile, India, Vietnam, Messico, Turchia, Indonesia e Cina; l'Italia è decima.

"La scena cybercriminale sta cambiando, sia nell’approccio che nelle tattiche. Questo è dimostrato da un aumento del 237% nel mining di cripto valute e dalla crescita del 269% degli URL di phishing", spiega la specialista in sicurezza informatica.

"Gli attacchi oggi sono più studiati, in contrasto con tecniche del passato, che miravano più a colpire grandi quantità di utenti. Questo si riflette nell’aumento del 28% degli attacchi BEC (Business Email Compromise), che hanno sottratto una cifra media di 132.000 dollari ad attacco".

trend-micro-rasomware-25742.jpg

La questione di fondo è che questo tipo di truffa (con riscatto) tecnicamente sfrutta un malware, ma al primo contatto spesso si nasconde in mail fasulle che secondo Trend Micro possono essere smascherate con "soluzioni smart che analizzano lo stile di scrittura della mail, per identificare i tentativi di frode". Non caso la società ha sviluppato la soluzione Trend Micro Writing Style DNA, che risponde proprio a questa esigenza.

"Nel 2018 sono aumentate anche le vulnerabilità, con la Zero Day Initiative (ZDI) Trend Micro che ne ha scoperte più di ogni altro anno, incluso un aumento del 224% dei bug in ambito Industrial Control System", prosegue la nota. "In questo ambito, i cybercriminali spesso sfruttano vulnerabilità per le quali sono già state rilasciate delle patch, ma che le aziende non hanno ancora implementato".

In sintesi il 2018 si è caratterizzato in Italia per queste minacce:

  • Ransomware – Nel 2018 l’Italia è stato il Paese più colpito in Europa, con il 12,92% dei ransomware di tutto il continente e tra i 10 più colpiti al mondo. Questa la top ten globale: Stati Uniti, Brasile, India, Vietnam, Messico, Turchia, Indonesia, Cina, Bangladesh e Italia
  • Malware – Il numero totale di malware intercettati in Italia nel 2018 è di 26.353.635. L’Italia occupa la posizione numero 12 in questa categoria, a livello mondiale
  • Visite a siti maligni - Le visite a siti maligni sono state 10.182.915, l’Italia occupa la posizione numero 18 a livello mondiale. I siti maligni ospitati in Italia e bloccati sono stati 1.485.794
  • Le minacce arrivate via mail sono state 611.651.947. L’Italia occupa la posizione numero 12 in questa categoria, a livello mondiale
  • Online Banking – i malware di online banking intercettati sono stati 4.295. L’Italia occupa la posizione numero 18 nel mondo
  • App maligne – Il numero di app maligne scaricate nel 2018 è stato di 25.128
  • Exploit Kit – Gli attacchi Exploit Kit sono stati 2.656. L’Italia occupa la posizione numero 10 al mondo

Complessivamente le minacce arrivate via mail sono state 611.651.947. L’Italia occupa la posizione numero 12 in questa categoria, a livello mondiale. In dettaglio i malware di online banking intercettati sono stati 4.295 (18° posizione nel mondo), il numero di app maligne scaricate nel 2018 è stato di 25.128 e gli attacchi Exploit Kit sono stati 2.656 (10° nel mondo).

E per la massima protezione su PC? Trend Micro Maximum Security
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #4
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Articolo 1 di 5
3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Come saprete, è in corso il Single Day su alcuni store online, tra cui Mediaworld. Quest'ultimo pone accento soprattutto su alcune TV.
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Il Narwal Freo X10 Pro è un robot aspirapolvere e lavapavimenti pensato per chi desidera un dispositivo efficiente a un prezzo contenuto.
Immagine di Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
22% di sconto vero: il Single Day di MediaWorld batte il classico NO IVA
Altro che NO IVA: il Single Day di MediaWorld offre un risparmio ancora maggiore. 22% di sconto extra per ordini di almeno 299€ fino all'11 novembre.
Immagine di 22% di sconto vero: il Single Day di MediaWorld batte il classico NO IVA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
10€ di sconto su Amazon Haul, senza soglie: il momento perfetto per fare shopping
Con il coupon "LUCKY10", Amazon fa si che il suo store Haul diventi ancora più interessante per i consumatori che guardano i prezzi bassi.
Immagine di 10€ di sconto su Amazon Haul, senza soglie: il momento perfetto per fare shopping
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.