Introduzione
Christmas is coming! Come per tutte le periferiche, l'hardware e i dispositivi che trattiamo di solito, non poteva mancare una guida dedicata ai migliori regali di Natale in ambito fotografico e video. Dietro a questo mondo c'è tutta una serie di strumenti da conoscere, ognuno a suo modo valido per la propria area di competenza. In questo articolo cerchiamo di raggruppare i migliori dispositivi divisi per fascia di prezzo e ambito di utilizzo.
Se volete essere sicuri di ricevere i prodotti Amazon elencati in questa guida prima di Natale* iscrivetevi ad Amazon Prime gratuitamente per i primi 30 giorni.
*Verifica la data di consegna durante il processo d'acquisto

In particolare la guida verrà divisa in 3 parti:
- La prima tratterà la fotografia, partendo dalle fotocamere compatte, più adatte ad un utilizzo non professionale o da viaggio, fino alle mirrorless per i più appassionati che non vogliono trascurare la qualità.
- La seconda parte invece sarà dedicata agli amanti del videomaking. Qui parleremo di handycam, particolarmente indicate per i novizi che vogliono cimentarsi con una prima serie di riprese amatoriali, per passare poi alle videocamere semi-professionali e professionali, adatte ai più esigenti e ai professionisti del settore.
- Infine l'ultima parte della guida sarà dedicata alla gadgettistica, con tutta una serie di strumenti atti a migliorare la qualità dei nostri scatti o aumentare le nostre capacità di ripresa quali: luci, treppiedi o microfoni direzionali.
Panasonic Lumix DMC-SZ10
Una fotocamera compatta da 16 megapixel che offre una buona qualità d'immagine e un'ottima stabilizzazione. L'obiettivo 24 mm - 288 mm e la gamma ISO (che va dai 100 fino ai 6400) permettono un ampio utilizzo per qualsiasi evenienza. La qualità video è in formato HD (1280 X 720) a 30 FPS.
Con uno schermo ruotabile a 180° specifico per i selfie, comandi a distanza e Wi-Fi, la Lumix è una fotocamera adatta a tutti coloro che amano condividere i momenti migliori della loro vita.
Canon Eos 760D
La Canon Eos 760D è un'ottima Reflex che fornisce tutto ciò di cui un fotoamatore necessita, a un costo non eccessivo: sensore CMOS da 24 Megapixel, modulo autofocus a 19 punti a croce ed una gamma ISO da 100 fino a 12.800. È possibile registrare filmati in Full HD fino a 25fps. Non manca la connettività Wi-Fi e NFC.
Il corpo macchina compatto include un monitor LCD orientabile da 3 pollici. Chi vuole risparmiare un po' di euro può optare per il modello 750D.
Fujifilm X-T10
Piccola, accattivante e intuitiva, la mirrorless Fujifilm offre un'ottima qualità d'immagine grazie al sensore X-Trans CMOS da 16 megapixel. Le combinazioni di diaframma, velocità dell'otturatore e funzioni della ripresa sono regolabili tramite un sistema di ghiere. L'autofocus offre 49 punti di messa a fuoco e la modalità Wide/Tracking, che permette d'individuare e seguire un soggetto in movimento.
È possibile impostare le simulazioni di pellicola per immagini con stili sempre diversi. Il mirino elettronico ha un tempo di ritardo di soli 0,005 s ed un controllo automatico della luminosità per una visione ottimale.
Sony FDR-AX33
Con un ottimo rapporto qualità prezzo, questa handycam 4K ha un sensore Exmor CMOS R da 1/2.3" e 8,29 Mpixel, è estremamente compatta, intuitiva e permette di regolare tramite ghiera tutte le principali funzioni. È dotata di obiettivo Zeiss stabilizzato, mirino elettronico da 0,24" e uno schermo LCD da 3,0".
Il software di editing integrato permette piccole post produzioni, complete di transizioni e musiche, per una condivisione immediata dei video.
Canon XC10
La Canon XC10 è una videocamera 4K ad alte prestazioni, dedicata ad appassionati e videomaker professionisti. Vanta un sensore CMOS da 1", un processore d'immagine Canon DIGIC DV5, un'ampia scelta di bit-rate, zoom ottico 10x ed ISO fino a 20.000.
Dispone di un touchscreen LCD orientabile e può essere controllata da remoto tramite smartphone. Unisce tutto ciò di cui un videomaker necessita in un corpo compatto ed ergonomico.
Blackmagic Production Camera 4k
Ad un costo contenuto, la Blackmagic offre un sensore "Super 35" e la possibilità di registrare in formato 4K direttamente in macchina, destinando questo prodotto al cinema digitale di alto livello. Il sensore, con un fattore di crop minimo, garantisce risultati ottimali in formati grandangolari e permette un maggior controllo sulla profondità di campo.
La Blackmagic non è certo un prodotto per tutti, ma una tappa obbligatoria e consigliabile per chi ama sperimentare.
Gli accessori
Manfrotto MK055 XPRO3
Il treppiede non è mai facile da scegliere ma il Manfrotto MK055 XPRO3 è un valido compagno per ogni occasione.
Versatile e stabile, offre un meccanismo di estensione orizzontale-verticale che permette un'ampia gamma di inquadrature. Adatto sia per le fotografie che per i video.
Acquista Manfrotto MK055 XPRO3 »
Set Softbox Newer
L'illuminazione è la chiave principale per un'ottima fotografia. Per questo vi consigliamo un semplice set di luci dall'ottimo rapporto qualità pezzo, consigliato per gli shooting fotografici in studio e per l'illuminazione di piccoli set.
Le luci non sono regolabili con dimmer, ma sono adatte come prima spesa.
Rode Video Mic Pro
Non può esistere un ottimo prodotto video senza una buona registrazione audio.
Ecco quindi un buon microfono super cardioide, dal costo non eccessivo, che permette di registrare in qualsiasi condizione e pensato appositamente per l'utilizzo con videocamere DSLR.
Mantona 18887
Infine vi consigliamo un'ottima borsa-custodia estremamente capiente, utile per chi lavora o per chi decide di viaggiare munito dell'attrezzatura necessaria per immortalare le proprie avventure.
Indispensabili le tasche interne, la protezione antipioggia e il sistema d'innesto per il treppiede.