image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Se il drone non è in regola si rischia una multa mostruosa

La Polizia ha ricordato i droni non autorizzati possono costare carissimi, ma rispettare le norme oggi è difficile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 08/10/2014 alle 20:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Fare volare un drone oggi significa rischiare una multa fino a 100.000 euro -  per chi vola senza assicurazione. Lo ha ricordato il Sostituto Commissario Francesco Corigliano in occasione della Roma Drone Conference, evento che è servito anche a sottolineare l'urgenza di norme specifiche. Questo significa che in Italia si chiude l'epoca dei droni? "Assolutamente no", risponde Corigliano, "ma bisogna trovare le strade per rendere tutto ciò fattibile".

La Polizia in effetti si è già dotata di un gruppo speciale che vigili sugli usi non autorizzati dei droni ed eventualmente intervenga se è il caso, ma ci sono lacune da riempire. E infatti l'ENAC ha una bozza di regolamento che regola l'uso libero per macchine che pesano meno di due chili usate lontano dai centri abitati. Mancano tuttavia molti dettagli, che con un po' di fortuna arriveranno nei prossimi giorni.

Al momento gli obblighi per chi vuole usare un SARP (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) non sono del tutto chiari, ma soprattutto è complicata la burocrazia (tanto per cambiare). Tra i soliti rallentamenti e le informazioni frammentarie ottenere l'autorizzazione può rivelarsi un vero e proprio ginepraio, per non dire via crucis.  

Ne abbiamo parlato con Ugo Avalle (Il drone più sicuro al mondo è italiano, lo ha ispirato Olivetti) che ci ha confermato appunto i molti punti nebbiosi riguardo all'autorizzazione e la certificazione ENAC. Il FABLAB di Ivrea ha lavorato agli aspetti tecnici e creato l'elettronica ridonante – fondamentale per far volare un drone in sicurezza – ma su tutto il resto meglio attendere. Riporteremo più avanti ulteriori dettagli di questa intervista.

Norme più chiare dovrebbero arrivare entro pochi giorni, e nel frattempo chi è interessato può studiarsi il sito dell'ENAC alla pagina dedicata ai droni. Cercare di contattare l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile tuttavia potrebbe essere una causa persa, ma chi volesse provarci – se non altro per evitare una multa salatissima – può provare con una email all'indirizzo: apr@enac.gov.it.

Tom's Hardware sta cercando di fare chiarezza su questo tema tanto complicato, e se avete esperienze dirette riguardo alla certificazione e all'autorizzazione ENAC con i droni, potete scrivere a valerio@tomshw.it.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.