image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Sky Q in Italia non prima del 2017, Netflix ha tempo di mettere i denti

Sky Q sembra davvero una rivoluzione per la tv digitale. Dal 2016 in Gran Bretagna cambierà tutto nel settore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 19/11/2015 alle 15:43

Sky Q è la risposta tecnologicamente più avanzata alla rivoluzione Netflix. Si tratta di un unico sistema che sposa broadcasting satellitare, streaming, registrazione, multi-accesso, wireless e fruizione mobile. Insomma, Sky ha atteso il momento giusto per giocare la sua arma definitiva.

sky q

Ieri c'è stato l'annuncio ufficiale: Sky Q sarà disponibile dall'inizio del 2016 nel Regno Unito e Irlanda. Come è già successo in passato è probabile che più avanti lo stesso servizio sbarchi negli altri mercati europei, come ad esempio l'Italia.

Cosa fa esattamente Sky Q? Prima di tutto crea un ecosistema di dispositivi formato da TV e tablet che consentirà di accedere alla sua intera offerta di film, serie TV, documentari e sport - tutti bouquet. In tutta la casa si potrà visionare contenuti live, registrati o on-demand; mettere in pausa la visione su un dispositivo e riprendere su un altro. Inoltre si parla della possibilità di consentire la visione di 5 programmi (Sky Q Silver) diversi mentre se ne registrano altri 4. Prevista anche l'opzione di registrazione e riproduzione off-line magari su tablet in un qualsiasi luogo.

Prevista anche la presenza di servizi aggiuntivi come Facebook, Vevo e YouTube, nonchè app dei principali editori. Ciò vuol dire che potenzialmente (e tecnicamente) previo accordo potrebbero essere disponibili Netflix e gli altri concorrenti.

sky q

La famiglia di prodotti Sky Q comprende due set-top-box (abilitati come hotspot Wi-Fi), un extender wireless e un hub wireless con tecnologia Powerline. Sky Q Silver è compatibile con il 4K, monta un HDD da 2 TB (350 ore di HDTV), supporta lo streaming musicale via Bluetooth e AirPlay, dispone di porta HDMI e ottica e supporta Wi-Fi ac. Sky Q Box è simile ma non gestisce il 4K, ha un HDD da 1 TB e registra simultaneamente massimo 3 canali mentre uno va live.

silver
Sky Q Silver

Il telecomando in abbinamento ai prodotti è touch, supporta il Bluetooth e suona cliccando un tasto sul set-top-box. Sky Q Mini invece estende le funzionalità del set-top-box principale in un'altra stanza via wireless. Sky Q Hub si affida a Wi-Fi e Powerline per servire ogni dispositivo se si crea una rete in casa. L'app Sky Q infine consente di godere dell'intera esperienza su tablet.

Per l'Italia, secondo nostre fonti autorevoli, Sky Q potrebbe arrivare non prima del 2017. Le motivazioni sarebbero strettamente legate alla diversa maturità del nostro mercato digitale rispetto a quello anglosassone. Oltremanica i clienti Sky sono più di 12 milioni contro i 4,6 italiani. Inoltre grazie alla diffusione dei servizi ultra-broadband e al fatto che Sky dispone sul territorio di un suo provider (Sky Broadband) la potenza di fuoco sinergica è senza uguali. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.