Microsoft ha aggiornato l'applicazione Skype per Windows 8 e Android. La casa di Redmond ha integrato nuove funzioni che completano il software su questi sistemi operativi, le cui precedenti versioni sono state in parte criticate in queste settimane per diverse mancanze.
![]() | ![]() |
Skype per Android presenta ora un'interfaccia ridisegnata, in particolare sui tablet. Questa scelta è stata dettata dalla necessità di sfruttare meglio gli schermi di questi prodotti, di dimensioni superiori a quelle degli smartphone.
Microsoft ha introdotto una funzione per rispondere automaticamente alle chiamate e ha migliorato la qualità dell'audio di quest'ultime servendosi del codec Wideband Silk. Tramite questo aggiornamento sono stati risolti diversi bug ed è possibile accedere al servizio anche tramite il proprio account Microsoft, in modo simile a Skype per PC.
Passando dal mondo mobile a quello desktop e dei notebook, la versione per Windows 8 dovrebbe essere più veloce e offrire videochiamate migliori rispetto al passato. Ora è possibile eseguire le ricerche tra persone e gruppi, e interagire con i contatti di Windows Live Messenger.
###old1899###old
Ricordiamo che Microsoft ha recentemente abbandonato il suo storico programma di messaggistica e VoIP, destinato a "morire" a favore di un'integrazione con Skype. Chi volesse già eseguire il passaggio da Messenger a Skype può accedere a Skype con l'account Microsoft, unendo così le due liste dei contatti e il proprio profilo.