image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Sony Handycam AXP33, si registra in 4k

La nuova Handycam di Sony, il modello AXP33, è ora in grado di registrare in 4K e offre tutte le funzioni avanzate delle videocamere portatili Sony.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 06/01/2015 alle 11:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53

Con la diffusione dei televisori 4K Ultra-HD, cresce anche la passione per il video-making di qualità. Sony presenta quindi una nuova Handycam, il modello FDR-AXP33 in grado di registrare in 4K. È all'incirca il 30% più piccolo e il 20% più leggero dell'attuale FDR-AX100 ed è la prima videocamera 4K di Sony a integrare la tecnologia Balanced Optical SteadyShot (B.O.SS), per garantire risultati privi di sfocature anche nelle riprese a mano libera. 

Sony Handycam FDR-AXP33 4K

Come tutte le videocamere 4K di Sony di quest'anno, il modello FDR-AXP33 registra nel formato XAVC S, per facilitare l'archiviazione, l'editing e la condivisione dei filmati 4K. I video-maker attenti alla qualità possono registrare all’elevato bit rate di 100 Mbps: contenendo molti più dati in ogni frame, le riprese 4K appaiono più chiare e nitide, anche con soggetti in movimento delicati e al contempo dinamici, come gli spruzzi d'acqua di un irrigatore da giardino. Il modello FDR-AXP33 integra inoltre una slitta multi-interfaccia compatibile ISO, che permette di collegare una vasta gamma di accessori e di allargare gli orizzonti creativi.

  • Nuova FDR-AXP33 più piccola e più leggera, rispettivamente del 30% e 20% circa, rispetto all'attuale videocamera 4K
  • Registrazione a elevato bit rate (100 Mbps) per filmati 4K di qualità imbattibile
  • Nuove funzioni professionali per una maggiore flessibilità di ripresa
  • Riproduzione di video 4K tramite funzione Super-Sampling Full HD e Trimming su televisori Full HD Due modelli HD con stabilizzatore d'immagine SteadyShot e formato di registrazione XAVC S per risultati di eccellente stabilità e qualità
  • Nuove funzioni avanzate: Highlight Movie Maker, Streaming live e controllo multi-camera
  • Proiettore integrato (FDR-AXP33) con 50 lumen di luminosità

Mirino elettronico (EVF) ad alte prestazioni ulteriormente ottimizzato, che visualizza le inquadrature con una definizione tre volte superiore rispetto ai modelli precedenti, monitor LCD Xtra Fine da 3,0" con schermo WhiteMagicTM, che assicura massima chiarezza di visione in tutti gli ambienti di ripresa e che permette di rivedere le immagini girate e di regolare all'istante le impostazioni dell’apparecchio.

Sony Handycam FDR-AXP33 4K

Un'ulteriore funzione avanzata del modello Handycam FDR-AXP33 è il "trimming" delle immagini 4K, che permette di tagliare gli sfondi e di ingrandire una determinata porzione dell'inquadratura per riempire lo schermo Full HD. Le dimensioni del taglio possono essere modificate con la leva dello zoom o attraverso l'icona sul display.

La nuova Handycam 4K sarà in vendita a partire da febbraio 2015.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.