image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

SpaceX lavora a una versione "Mini BFR" del Falcon 9 per testare la tecnologia che ci porterà su Marte

Dovrebbe volare entro fine giugno il primo Falcon 9 con lo stadio superiore modificato. Servirà per testare la tecnologia BFR che ci porterà su Marte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 08/11/2018 alle 10:08

SpaceX intende modificare lo stadio superiore del Falcon 9 per testare le tecnologie BFR (Big Falcon Rocket o Big Fucking Rocket). L'ha annunciato Elon Musk in una serie di tweet, spiegando che l'azienda tenterà un volo orbitale con una versione riutilizzabile di un Falcon 9, in cui il secondo stadio sarà come un'astronave "mini-BFR". Lo stadio superiore del BFR è a volte indicato come "astronave".

Musk ha inoltre sottolineato che questa versione del Falcon 9 ha l'obiettivo di testare le tecnologie necessarie per la produzione su larga scala dell'astronave BFR. A quanto pare i voli iniziali saranno circoscritti ai test in orbita, non sembrano in programma test di atterraggio. Per quelli si dovrà attendere la fine del prossimo anno. SpaceX non è sempre riuscita a far fronte alle tempistiche previste dal suo fondatore, che in alcuni casi sono state troppo ottimistiche. In altre parole, se entro giugno non vedremo decollare un "mini BFR" niente panico.

spacex-falcon-5411.jpg

Ricordiamo che secondo Musk "l'architettura BFR è la strada da percorrere" nell'ambito del progetto di colonizzare Marte. Il BFR è infatti il gigantesco lanciatore riutilizzabile che SpaceX sta sviluppando per volare su Marte. Nei progetti, ogni razzo sarà sormontato da un'astronave (BSF) capace di trasportare 100 persone in molti viaggi di andata e ritorno verso il Pianeta Rosso.

Le modifiche annunciate di recente al Falcon 9 dovrebbero aiutare SpaceX a comprendere meglio alcune delle condizioni di volo più impegnative che si troverà ad affrontare il BFS.  Se lo sviluppo del BFR-BFS dovesse andare secondo i piani, la coppia potrebbe iniziare a trasportare persone su Marte entro la metà del 2020, secondo Musk. L'obiettivo a lungo termine è quello di costruire una città di milioni di persone sul Pianeta Rosso, idealmente entro i prossimi 50 o 100 anni.

Se trovate geniali le idee di Elon Musk leggete il libro Elon Musk. Tesla, SpaceX e la sfida per un futuro fantastico.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.