Compact Disc (1980 – oggi)
- Pagina 1 : Storia delle memorie esterne tra successi e fallimenti
- Pagina 2 : Schede perforate (1900-1950)
- Pagina 3 : Nastri magnetici (1950 – oggi)
- Pagina 4 : Floppy Disk da 8″ (1971-1979)
- Pagina 5 : Floppy Disk da 5.25″ (1976-1982)
- Pagina 6 : Floppy Disk da 3.5″ (1982-2005)
- Pagina 7 : Compact Disc (1980 – oggi)
- Pagina 8 : Dischetti Zip (1994-2003)
- Pagina 9 : Dischetti Jaz (1995-2002)
- Pagina 10 : DVD (1995 – oggi)
- Pagina 11 : SuperDisk (1997-1999)
- Pagina 12 : SmartMedia Card (1995-2004)
- Pagina 13 : Secure Digital Card (1999 – oggi)
- Pagina 14 : USB Flash Drive (2001 – oggi)
- Pagina 15 : Blu-ray Disc (2006 – oggi)
Periodo d'uso: dal 1985 a oggi
Capacità di memorizzazione: 550 MB – 700 MB
Il Compact Disc (CD) fu originariamente creato per l'industria musicale nel 1982, e nel 1985 fu introdotto come supporto di sola lettura (CD-ROM) sui PC da Philips e Sony, che diversi anni dopo svilupparono anche la versione scrivibile (CD-R). A differenza del floppy disk, che usava nastri magnetici per lettura e scrittura, il compact disc usa laser per leggere e scrivere i dati sulla superficie del disco. La capacità iniziale del CD era di circa 550 MB, molto superiore rispetto a qualsiasi supporto precedente, ma il costo, combinato al fatto che vi si poteva scrivere una sola volta, portò molte persone a preferirgli per lungo tempo i floppy da 3.5". I CD riscrivibili furono introdotti diversi anni dopo.
- Pagina 1 : Storia delle memorie esterne tra successi e fallimenti
- Pagina 2 : Schede perforate (1900-1950)
- Pagina 3 : Nastri magnetici (1950 – oggi)
- Pagina 4 : Floppy Disk da 8″ (1971-1979)
- Pagina 5 : Floppy Disk da 5.25″ (1976-1982)
- Pagina 6 : Floppy Disk da 3.5″ (1982-2005)
- Pagina 7 : Compact Disc (1980 – oggi)
- Pagina 8 : Dischetti Zip (1994-2003)
- Pagina 9 : Dischetti Jaz (1995-2002)
- Pagina 10 : DVD (1995 – oggi)
- Pagina 11 : SuperDisk (1997-1999)
- Pagina 12 : SmartMedia Card (1995-2004)
- Pagina 13 : Secure Digital Card (1999 – oggi)
- Pagina 14 : USB Flash Drive (2001 – oggi)
- Pagina 15 : Blu-ray Disc (2006 – oggi)
Indice
- 1. Storia delle memorie esterne tra successi e fallimenti
- 2. Schede perforate (1900-1950)
- 3. Nastri magnetici (1950 – oggi)
- 4. Floppy Disk da 8″ (1971-1979)
- 5. Floppy Disk da 5.25″ (1976-1982)
- 6. Floppy Disk da 3.5″ (1982-2005)
- 7. Compact Disc (1980 – oggi)
- 8. Dischetti Zip (1994-2003)
- 9. Dischetti Jaz (1995-2002)
- 10. DVD (1995 – oggi)
- 11. SuperDisk (1997-1999)
- 12. SmartMedia Card (1995-2004)
- 13. Secure Digital Card (1999 – oggi)
- 14. USB Flash Drive (2001 – oggi)
- 15. Blu-ray Disc (2006 – oggi)