L'inverno europeo porta con sé una realtà incontrovertibile: il riscaldamento domestico rappresenta ancora il 79% dei costi energetici delle famiglie, mentre le preoccupazioni per le emissioni di CO₂ crescono parallelamente alle bollette. È in questo scenario che tado° lancia AI Assist, un sistema che promette di rivoluzionare il modo in cui pensiamo al controllo termico delle nostre abitazioni. La tecnologia si basa su una premessa ambiziosa: trasformare il riscaldamento da semplice automazione a vera intelligenza predittiva.
L'approccio di tado° parte da numeri impressionanti: oltre 120 miliardi di ore di dati anonimi raccolti in quindici anni da più di un milione di abitazioni connesse. Questi dati alimentano reti neurali profonde sviluppate internamente dall'azienda, che permettono al sistema di apprendere, predire e ottimizzare il consumo energetico in tempo reale. Il risultato è un risparmio che può arrivare fino al 55% in più rispetto all'uso dei dispositivi tado° tradizionali, secondo le stime dell'azienda.
Quando il riscaldamento anticipa i bisogni
Christian Deilmann, co-fondatore di tado°, traccia una distinzione netta tra ciò che il mercato ha offerto finora e la nuova frontiera: "Per anni, il settore ha automatizzato il riscaldamento, ma l'automazione è solo l'inizio. AI Assist non si limita ad agire, pensa in anticipo, adattandosi alla tua vita, per aumentare comfort e risparmio". Il sistema rappresenta un'evoluzione del servizio Auto Assist già esistente, mantenendo lo stesso prezzo di 29,99 euro annui o 3,99 euro mensili, ma arricchendosi di funzionalità che vanno ben oltre la programmazione tradizionale. Gli utenti Tado° X passeranno automaticamente ad AI Assist, mentre Auto Assist rimarrà un’opzione a pagamento per i clienti tado° V3+.
Le capacità del nuovo sistema si articolano in quattro aree principali. Il Riscaldamento adattivo studia le caratteristiche termiche di ogni singola stanza, ottimizzando il controllo delle teste termostatiche per massimizzare efficienza e comfort. Il Pre-riscaldamento intelligente utilizza algoritmi di machine learning per prevedere i rientri a casa degli utenti, preparando l'ambiente alla temperatura ideale senza sprechi energetici.
Energy IQ fornisce invece analisi dettagliate sui consumi energetici, rivelando dove e come viene utilizzata l'energia per permettere decisioni più consapevoli. Infine, la Modalità vacanza regola automaticamente il riscaldamento in base ai periodi di assenza, garantendo il ritorno in un ambiente confortevole senza sprechi durante l'assenza.
L'impatto ambientale di una rivoluzione domestica
I numeri dell'impatto potenziale sono significativi: secondo le analisi di tado°, se ogni famiglia tedesca adottasse AI Assist, si potrebbero ridurre le emissioni annuali di CO₂ fino a 48,4 milioni di tonnellate, equivalenti a rimuovere dalle strade 37 milioni di automobili a combustione. L'azienda posiziona la tecnologia non come soluzione unica alla crisi climatica, ma come strumento concreto per ridurre i consumi superflui di riscaldamento su larga scala.
La risposta del mercato sembra promettente: un recente sondaggio tra i clienti tado° mostra che oltre la metà degli intervistati considera molto importanti le funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. Questa domanda del mercato si incontra con la disponibilità immediata del servizio per tutti i possessori di dispositivi tado° X, mentre gli abbonati esistenti di Auto Assist riceveranno l'aggiornamento automaticamente senza costi aggiuntivi.