image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Tariffe a 28 giorni, l'antitrust contro le telco

Ieri una nuova multa ad un'azienda telefonica per gli effetti collaterali delle tariffe imposte ogni 28 giorni anziché ogni mese. La strategia delle Autorità e gli strumenti a disposizione. Noi, clienti e consumatori, cosa possiamo fare?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 09/08/2017 alle 11:30

Ieri una nuova sanzione per le tariffe a 28 giorni. A voler usare una metafora mutuata dalla strategia militare, potremmo ipotizzare che il primary target delle Authority - AGCM e AGCOM - sia la rimodulazione delle tariffe telco da un mese a quattro settimane.

Le multe comminate finora per gli "effetti collaterali" di tale rimodulazione sarebbero dunque secondary target, bersagli più piccoli da colpire per portare a compimento la mission.

Sì perché, almeno finora, Vodafone e Wind non sono state multate per aver forzato la fatturazione a 28 giorni, un rincaro di circa il 9%. Bensì per aver richiesto il saldo in unica soluzione dei dispositivi a chi ha chiesto il recesso. 

Colpire il bersaglio piccolo sperando di raggiungere quello grosso, dunque. Missione ambiziosa, difficile se non impossibile da realizzare. Le Authority combattono con armi a gittata medio-corta mentre le lobby politico-economiche che sostengono le compagnie di telecomunicazioni hanno a disposizione un arsenale ben più potente.

Che i poteri delle Autorità siano inadeguati, d'altronde, non è una nostra opinione. Qualche mese fa la Commissione Europea ha proposto nuove norme che consentiranno alle autorità nazionali garanti della concorrenza di applicare più efficacemente la legislazione antitrust dell'UE, dotandole di tutti gli strumenti necessari per conseguire tale obiettivo.

"Vogliamo che tutte queste autorità nazionali siano in grado di adottare decisioni in piena autonomia e dispongano di strumenti efficaci per reprimere e sanzionare eventuali violazioni. Non dimentichiamo che un mercato unico ben funzionante rappresenta un vantaggio sia per le imprese che per i consumatori europei."

Margrethe Vestager 

Commissaria responsabile della politica di concorrenza

Entrando nel dettaglio, la proposta della Commissione UE prevede che le Autorità "abbiano strumenti adeguati per imporre sanzioni proporzionate e dissuasive in caso di violazioni delle norme".

anche le formiche si incazzano

Anche le formiche, nel loro piccolo, s'incazzano

Dicevamo delle armi a disposizione delle Autorità. E se noi consumatori/clienti, in attesa del rafforzamento dei poteri sanzionatori, facessimo la nostra parte anziché lamentarci della congruità delle multe, dei "cartelli"  dei "complotti"  e del destino "cinico e baro"? Come? Ce lo ha suggerito poco tempo fa il nostro esperto di telecomunicazioni, Dario D'Elia.

corecom telco esposto

Ci hanno provato ma gli è andata male

"Se si suppone di aver subito un abuso, la via maestra è quella di raccogliere documentazione comprovante - fatture, comunicazioni mail, etc. - e spendere qualche minuto per riempire i moduli precompilati messi a disposizione dai siti di AGCOM e Corecom". L'articolo è questo e vi invito a leggerlo o rileggerlo con attenzione:

Ti denuncio all'AGCOM e al Corecom! Ecco come fare

Un consiglio basato anche su un'esperienza personale: due mesi fa una telco mi ha addebitato ingiustamente una penale per recesso anticipato. Mi è bastato presentare un esposto documentato al Corecom regionale per ricevere, pochi giorni dopo, l'annullamento della penale stessa da parte della telco in questione. Il motivo è che pescano nel mucchio. Sanno che pochi clienti presenteranno ricorso, perché spesso di tratta di piccole somme. Questione di statistiche. Almeno fino a quando anche le formiche, nel loro piccolo, si incazzano.  

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.