image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Thales compra Gemalto, nasce un gigante della cybersecurity

L'acquisizione è stata perfezionata sulla base di 4,8 miliardi di euro. L'unione tra Thales e Gemalto, entrambe aziende francesi, dà origine a un vero e proprio colosso europeo della cybersecurity.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

Pubblicato il 18/12/2017 alle 11:55

Thales ha acquisito Gemalto per 4,8 miliardi di euro. L'operazione è stata perfezionata nella giornata di ieri, e dà origine ad un vero e proprio gigante europeo della cybersecurity, considerando come entrambe le aziende siano francesi. Una mossa che potrebbe avere ripercussioni, a latere, anche sul mercato della telefonia.

Occorre innanzitutto ricordare i settori di competenza di queste due realtà. Thales è un'azienda attiva in ambiti come l'aerospazio e la difesa. Gemalto è particolarmente focalizzata sulla sicurezza informatica, un aspetto che, tra le altre cose, ha contribuito a farla diventare il produttore numero uno al mondo di schede SIM.

Gemalto Thales

Patrice Caine (CEO Thales) e Philippe Vallee (CEO Gemalto)

Gemalto ha infatti approntato una piattaforma ad-hoc per la gestione delle SIM, adattabile anche alle ormai note eSIM. Proprio l'azienda francese è stata scelta da Samsung per integrare la connettività dati nei propri smartwatch Gear, senza dimenticare la partnership stretta con Apple proprio in relazione alle SIM elettroniche.

Leggi anche: eSIM, una rivoluzione che rischia di rimanere incompleta

Proprio le eSIM, con la contestuale gestione in ambito sicurezza, potrebbero rappresentare, in ottica futura, il core business del colosso nato dall'acquisizione operata da Thales. Del resto, l'Europa in questo ambito è ancora qualche passo indietro rispetto ad un mercato come quello statunitense, complice anche la mancata regolamentazione da parte di alcuni dei Paesi membri.

635496

Non deve dunque stupire il fatto che Atos, una delle aziende concorrenti di Gemalto, abbia avanzato un'offerta di 4,3 miliardi di euro per l'acquisizione di quest'ultima, prontamente rispedita al mittente da parte della società francese, evidentemente già a lavoro per completare l'operazione messa in piedi con Thales.

Operazione che, peraltro, è stata raccomandata all'unanimità dai consigli di amministrazione di entrambe le società, nelle quali è un azionista di peso il Tesoro francese. In tal senso, Thales si è impegnata a mantenere gli occupati Gemalto almeno fino al 2019.

atos offers to buy gemalto for 43 billion euros to boost cyber security services

L'offerta è pari a 51 euro per azione dividendi inclusi, con un premio del 57% rispetto al prezzo di chiusura dello scorso 8 dicembre. Con il completamento dell'acquisizione, Thales prevede di generare 3,5 miliardi di euro di vendite, collocandosi fra i tre maggiori player globali nella cybersecurity. 

Leggi anche: eSIM nel futuro degli smartphone italiani? Tavolo tecnico

Sarà certamente significativo verificare l'evoluzione del business messo in piedi da Thales e Gemalto. La sensazione comunque è che il 2018, complice l'esplosione del 5G, potrebbe davvero rappresentare l'anno della definitiva consacrazione dell'Internet of Things, con un inevitabile coinvolgimento anche delle eSIM.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.