image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

TicketOne, il bagarinaggio è antico quanto la prostituzione

TicketOne si difende sul caso U2, si parla ancora di bagarinaggio online. SIAE si è rivolta alla Giustizia. Intanto Vasco Rossi dimostra che esiste una soluzione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 18/01/2017 alle 16:17

"Il bagarinaggio è antico quanto la prostituzione poiché già davanti al Colosseo c'erano i bagarini e sono certo che ci saranno sempre", sostiene Stefano Lionetti, amministratore delegato di TicketOne.E con questa affermazione laconica, la piattaforma online incaricata da Live Nation per la distribuzione dei biglietti dei prossimi concerti degli U2, di fatto getta benzina sul fuoco delle polemiche.

u2

Il tema è quello del cosiddetto "secondary ticketing", ovvero quel mercato parallelo online che consente a pochi furbetti di rivendere i biglietti delle grandi manifestazioni a prezzi fino a dieci volte superiori rispetto a quelli stabiliti dagli organizzatori.

Il caso U2 e la difesa di TicketOne

Lo sdegno nazionale era esploso con i biglietti dei Coldplay, ma adesso si parla di U2 - The Joshua Tree Tour 2017.

Lunedì 16 gennaio pare che su TicketOne sia andato tutto esaurito in 20 minuti. Il direttore generale della Siae Gaetano Blandini ha confermato che almeno 4mila biglietti sui 23mila biglietti venduti sono comparsi su siti secondari a prezzi fino a 2.638 euro.

ticketOne
TickeOne

TicketOne si difende sostenendo di aver venduto i biglietti a 18.000 differenti acquirenti. "Al di là delle responsabilità che saranno accertate dall'Antitrust, a seguito del nostro esposto, e dalla Procura, è evidente che quello che fa Ticketone non basta", ha dichiarato Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori.

"Non serve, in particolare, dire che non è stata rilevata la presenza di software automatici di acquisto. Abbiamo da tempo chiesto, fin dal febbraio dello scorso anno, una diversa procedura di vendita".

Già, perché se fosse andato tutto secondo le regole come si potrebbe spiegare la presenza di biglietti sulle più note piattaforme alternative come Ticketbis, Viagogo o Seatwave?

La Siae ha già presentato un ricorso d'urgenza al tribunale civile di Roma per la tutela dei diritti dei suoi associati e dei consumatori. "Abbiamo cancellato circa duecento ordini sospetti dei circa ottocento tagliandi che sarebbero potuti finire nei circuiti paralleli ma so che alla fine il secondary vincerà ancora una volta e ci ritroveremo persone che entreranno allo stadio di Roma con tagliandi che avranno pagato due, tre o anche quattro volte il prezzo al botteghino", ha ricordato Lionetti di TicketOne.

Di diverso avviso Ferdinando Salzano di F&P Group: "Non la penso così. Il rumore è servito, eccome. Con l'interesse della stampa, la gente ha capito che alimentare il 'secondary ticketing' significa dare i propri soldi ai bagarini. C'è poi una maggior consapevolezza delle istituzioni che hanno cominciato a muoversi e a pensare a una legge ad hoc".

Vasco Rossi ha una soluzione

Il "rumore" ha certamente danneggiato TicketOne su un punto: Vasco Rossi ha annunciato l'abbandono dopo 15 anni della piattaforma. Dopo l'addio all'agenzia di booking Live Nation - avvenuto a seguito di un servizio delle Iene - il cantante di Zocca ha scelto Vivaticket.

Per il concerto dei suoi 40 anni di carriera al parco Ferrari di Modena il suo nuovo promoter Big Bang (Best Union) ha imposto biglietti tracciabili economicamente e nominali. Non saranno stampabili ma consegnati direttamente a casa dell'acquirente. Inoltre si potranno fare massimo due transazioni con una carta di credito comperando ogni volta al massimo sei biglietti.

"E chi compra al mercato secondario è meglio che si faccia il segno della croce perché non è detto che riesca ad entrare", ha assicurato il Blandini della Siae.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.