image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

TIM 5G: nel 2019 punta a 9 città, 30 località turistiche e 50 distretti industriali coperti

TIM 5G: entro fine anno saranno coperte (dopo Torino e Roma) Milano, Bologna, Verona, Firenze, Matera, 30 località turistiche e 50 distretti industriali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 05/07/2019 alle 11:48

TIM ha ufficializzato oggi l'attivazione dei servizi 5G anche a Napoli, presso l'area del Villaggio delle Universiadi, dopo l'accensione il 24 giugno a Torino e Roma. Durante l'evento organizzato stamani a Roma vi è stata occasione per l'illustrare la strategia complessiva che verrà adottata nel 2019 e nei prossimi anni, anche grazie alla collaborazione siglata con Ericsson.

Progressivamente nei prossimi mesi verranno attivate le reti 5G di Milano, Bologna, Verona, Firenze, Matera, 50 distretti industriali e 30 località turistiche. Insomma, entro la fine del 2019 la copertura sarà già consistente e in tutti i casi si parla di prestazioni massime teoriche di 2 Gbps. Le offerte commerciali, com'è risaputo, sono già state svelate pochi giorni fa e partono da 19,99 euro al mese (max 700 Mbps) e 29,99 euro (max 2 Gbps). TIM offrirà inoltre il roaming 5G in sei paesi iniziando entro luglio con Austria, Gran Bretagna, Svizzera, per proseguire successivamente con Spagna, Germania ed Emirati Arabi.

tim-lancio-5g-41375.jpg

"Il 5G porterà ad una trasformazione fino ad oggi inimmaginabile della rete fissa e mobile, con prestazioni 10 volte superiori a quelle attuali: maggiore velocità di download (almeno 10 volte superiore al 4G), minor latenza (10 volte inferiore al 4G), maggiore densità di dispositivi gestiti (fino a 10 volte), uso significativo dell’Internet of Things per connettere simultaneamente fino a 1 milione di device e sensori per Km quadrato con altissima qualità e affidabilità", ha puntualizzato TIM.

tim-advance-5g-39454.jpg

L'obiettivo più ambizioso è però quello di implementare la rete 5G e attivare i servizi per raggiungere quota 120 città, 200 località turistiche e 245 distretti industriali entro il 2021, pari a circa il 22% della popolazione. Inoltre progressivamente saranno incrementate le prestazioni per far fronte a servizi innovativi - si parla di un massimo teorico di 10 Gbps in download - e verranno implementate soluzioni FWA (Fixed Wireless Access).

tim-lancio-5g-41374.jpg

TIM ha confermato anche l'intenzione di avviare a partire dall'autunno momenti di formazione che prevederanno anche corsi gratuiti online di alfabetizzazione digitale e workshop presso le sedi di TIM Academy. L'obiettivo sarà quello di favorire la diffusione di competenze, sia in ambito consumer che aziendale, in relazione alle potenzialità della 5G.

Primi servizi 5G

Durante l'evento a Roma, TIM ha presentato  alcuni servizi già disponibili per il settore turistico e culturale. Ad esempio speciali visori si possono effettuare visite immersive da remoto in virtual reality a musei e luoghi storici, con la possibilità di dialogare nello stesso ambiente virtuale con una vera guida turistica collegata da chilometri di distanza. Le prime applicazioni sul campo hanno riguardato Piazza Navona, le chiese rupestri di Matera, il Museo Pietro Micca e il Parlamento Subalpino di Torino.

"Altra importante applicazione che rende evidenti i benefici del 5G è il cloud gaming con la possibilità di giocare in streaming, anche in mobilità, in una modalità molto coinvolgente. E’ già possibile seguire un evento live di eSport, cambiando in real time il punto di vista sullo schermo grazie alla funzione multiview con flussi video contemporanei, ad esempio durante una partita di football", ha sottolineato TIM.

gubitosi-musumeci-41388.jpg

Sul fronte Industry 4.0 sono state avviate collaborazioni nel campo della robotica e dell’automazione industriale. Si parla di gestione remota di bracci robotici, controllo remoto in tempo reali di siti produttivi, etc.

Infine nel segmento IoT, TIM ha spiegato che grazie alle potenzialità della rete mobile 5G, miliardi di device e sensori applicati a cose e persone, con connessione ad altissime prestazioni, genereranno un numero sempre crescente di dati, accompagnando l’evoluzione della società digitale dei prossimi anni per applicazioni in ambito di mobilità urbana, public safety, monitoraggio ambientale e offerta turistica. "Ad esempio la Smart City Control Room di TIM, con dati live visualizzati su cruscotti, analizza i dati raccolti tramite sensori connessi alla rete mobile di TIM per la gestione intelligente del traffico, dei parcheggi, dell’illuminazione e della raccolta dei rifiuti", ha concluso l'operatore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.