image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

TIM, Fastweb e Huawei, parte il progetto BariMatera5G

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 15/03/2018 alle 13:44

Dopo l'accensione della prima antenna 5G avvenuta a Matera 10 giorni fa, TIM, Fastweb e Huawei hanno siglato un protocollo d'intesa con i Comuni di Bari e Matera per l'avvio di una partnership finalizzata a dare ulteriore impulso alla sperimentazione della tecnologia 5G promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico. Grazie al progetto BariMatera5G le due città diventeranno tra le prime aree al mondo coperte dalla futura rete di quinta generazione che permetterà di sviluppare servizi innovativi per i cittadini, le imprese e le pubbliche amministrazioni del territorio.

Con la sottoscrizione del memorandum dunque sia le tre aziende che i due Comuni coinvolti si sono impegnati a cooperare con il massimo impegno per l'implementazione, già entro la prima metà di quest'anno, di applicazioni e servizi avanzati basati sulla tecnologia 5G.

5g1"Mettiamo le basi concrete per accogliere il futuro anche al sud Italia", ha dichiarato il sindaco di Bari Antonio Decaro. "Questo progetto e la collaborazione tra due importanti città del mezzogiorno d'Italia è la cifra di un sud che sta invertendo il paradigma del suo racconto e lo sta facendo collaborando. Nonostante la strada sia ancora lunga e siano ancora tante le azioni che servono al nostro territorio per colmare il gap che lo divide da altre zone del Paese. Finalmente si parla di talenti, competenze, tecnologie, imprese e lavoro di qualità. È in quest'ottica che gli investimenti e gli interventi del 5G rappresentano un'infrastruttura fondamentale per vincere le sfide di cui parliamo da troppo tempo".

La rete 5G nelle due città, accesa grazie alle frequenze 3.7-3.8 GHz messe a disposizione dal MISE, raggiungerà il 75% di copertura della popolazione entro la fine del 2018, mentre la copertura integrale è prevista entro il 2019.

5g 633x350

BariMatera5G è il progetto con cui TIM, Fastweb e Huawei si sono aggiudicate congiuntamente il bando di gara del MISE per la sperimentazione della nuova tecnologia 5G nelle due città. Il progetto coinvolge, oltre alle 3 aziende capofila, 52 partner di eccellenza, tra cui 7 centri universitari e di ricerca, 34 grandi imprese e 11 pubbliche amministrazioni. La rete 5G realizzata a Bari e Matera consentirà una capacità trasmissiva 10 volte superiore a quella del 4G e la sperimentazione metterà in campo oltre 70 use case, determinando una radicale trasformazione dei territori coinvolti.

La sperimentazione punta a costituire una piattaforma digitale aperta, in grado di supportare lo sviluppo di scenari applicativi nei settori della Smart City, Public Safety, monitoraggio ambientale, Industria 4.0, Sanità 5G, ma anche Media Education e realtà virtuale, mobilità e sicurezza stradale; per valorizzare ulteriormente le peculiarità dei territori si punterà su applicazioni nel settore della logistica, della cultura e turismo e della Smart Agriculture.

Le enormi potenzialità del 5G, che nel corso dei test in laboratorio a gennaio 2018 ha raggiunto la velocità record di 3 Gigabit al secondo e ridottissimi tempi di latenza radio, dell'ordine di due millisecondi, si sono confermate anche sul campo, quando due settimane fa è stata accesa a Matera la prima antenna 5G del territorio.

5G

Lo sviluppo del 5G comporterà una radicale trasformazione digitale dei territori coinvolti che, al termine della sperimentazione, continueranno a beneficiare sia di alcuni asset tecnologici messi a disposizione da TIM, Fastweb e Huawei, sia delle competenze sviluppate durante il trial.

"Il 5G permette di creare un ecosistema che favorirà in primis lo sviluppo industriale per Bari e la crescita del turismo per Matera" ha spiegato il Segretario General Assembly del Consorzio Bari Matera 5G, Enrico Maria Bagnasco. "Saranno trasformati e resi completamente digitali i processi industriali e di servizio, dal manifatturiero al trasporto merci, dal monitoraggio ambientale all'agricoltura di precisione, dalle città intelligenti alla mobilità urbana, dalla sanità alla mobilità e pubblica sicurezza. Il nostro obiettivo è quello di creare una rete di business che porti valore ai due territori tramite la realizzazione di un laboratorio 5G permanente".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.