image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Trump, non puoi bannare su Twitter! È incostituzionale

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 24/05/2018 alle 12:37

@realDonaldTrump è l'account Twitter del Presidente degli Stati Uniti d'America e come tale non può essere usato per zittire le opinioni dei cittadini, poiché si concretizzerebbe una violazione del  Primo Emendamento. Nel Far West dei social network ieri ha echeggiato il tuono della sentenza della Giudice Federale di Manhattan Naomi Reice Buchwald, che da mesi si stava occupando di una denuncia depositata da sette utenti Twitter "bloccati" dal presidente e dal direttore social media della Casa Bianca, Dan Scavino.

Il Presidente Trump ha più di 52 milioni di follower su Twitter e com'è risaputo fa un uso politico della piattaforma. Non si limita a fredde comunicazioni di servizio bensì spinge sull'acceleratore dei proclami e delle denunce. Fin qui è riconosciuta totale legittimità, anche se qualcuno potrebbe obiettare che la scompostezza è di "casa".

@realDonaldTrump
@realDonaldTrump

La Giudice Naomi Reice Buchwald però ha riconosciuto che la pratica di bannare gli utenti che rispondono duramente ai post presidenziali è incostituzionale. Il Primo Emendamento riconosce infatti, fra le altre cose, la libertà di parola. E considerato che @realDonaldTrump è un forum pubblico del governo non si può giustificare in alcun modo la censura.

La Casa Bianca ha sostenuto che Donald Trump gestisce l'account solo a titolo personale e anche che "lo usa per intraprendere azioni che possono essere prese dal presidente in qualità di presidente".

La giudice però non ha accolto l'obiezione e ha sentenziato in modalità molto chiara: "Dato che nessun funzionario governativo è al di sopra della legge e si presume che tutti i funzionari governativi rispettino la legge una volta che la magistratura ha espresso qual è la legge, dobbiamo presumere che il presidente e Scavino rimedieranno ai blocchi che abbiamo ritenuto incostituzionali".

trump

Ora, non si tratta di una vera e propria ingiunzione, poiché si sarebbe creato un problema costituzionale su ciò che un giudice può o non può ordinare a un presidente, ma potrebbe essere considerata un'azione di "moral suasion". Fermo restando il fatto che la Casa Bianca ha già confermato di stare valutando eventuali prossime azioni, e che il Giudice ha lasciato comunque aperta la strada dell'ingiunzione.

Leggi anche: Twitter, bug rivela le password di tutti gli utenti

Viene da chiedersi quali terribili e "flammanti" commenti possa aver ricevuto Trump per imporre il ban. Battute sagaci per lo più. Ad esempio quando Trump postò "Scusate, ma se mi fossi affidato alle fake news di CNN, NBC, ABC, CBS, washpost o nytimes avrei avuto zero chance di vincere alla Casa Bianca", Rebecca Buckwalter rispose "A essere onesti non hai vinto alla Casa Bianca: la Russia ha vinto per te".

Oppure, quando Trump postò "Il Dipartimento di Giustizia dovrebbe chiedere un'audizione accelerata dell'annacquato Travel ban prima della Corte Suprema - e cercarne una versione più dura!", il comico Nick Pappas rispose che "Trump ha ragione. Il Governo dovrebbe proteggere le persone. Per questo le corti stanno proteggendo noi da lui".

Ad ogni modo, anche se l'intera vicenda si presta a interpretazioni più o meno serie, Jameel Jaffer del Knight First Amendment Institute, che ha fatto da consulente ai denuncianti, sostiene che le implicazioni di questa sentenza potrebbero avere effetti collaterali per tutti i funzionari pubblici del paese. Politici locali, governatori e deputati fanno un ampio uso dei social, e domani potrebbero essere costretti al fuoco di fila degli elettori, senza alcuna difesa. Lo dice il Primo Emendamento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.