image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

TV Panasonic Viera 2011: mai più senza Internet

Panasonic, durante una convention a Londra, ha presentato la nuova gamma di TV Viera. Fra schermi al plasma, LCD LED, TV 3D e il nuovo servizio Viera Connect, l'azienda risulta come una delle più attive nel settore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 16/02/2011 alle 12:36 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:27
  • TV Panasonic Viera 2011: mai più senza Internet
  • Panasonic LED IPS Alpha, 2 ms da record

Panasonic, durante una convention organizzata a Londra, ha presentato i nuovi televisori LCD e Plasma Viera. Nel 2011 il produttore giapponese vuole espandere la sua gamma di TV 3D ed LCD LED con 14 differenti modelli 3D e 14 LCD LED. Questi nuovi televisori includono i NeoPlasma 3D VT30, GT30 e ST30, ma anche le nuove serie di TV LCD LED 3D DT30 e DT35.

Le principali innovazioni di questi schermi sono la nuova tecnologia NeoPlasma, i pannelli LCD IPS Alpha e il Servizio Internet Viera Connect. Quest'ultima funzione è una piattaforma aperta per l'installazione di nuove applicazioni, in grado di aumentare le funzionalità degli schermi grazie a servizi di shopping online, giochi come Poker, Sudoku, Scacchi e simili, servizi IPTV e social network.

I modelli NeoPlasma Panasonic sono dotati di 600Hz sub-field drive Intelligent Frame Creation Pro, per offrire eccellenti sequenze in movimento, si legge nel comunicato.

Inoltre, questi nuovi schermi usano la tecnologia Infinite Black Pro (VT30, GT30, ST30) e Infinite Black (G30), che unite all'High Contrast Filter Pro (VT30) e all'High Contrast Filter (GT30, ST30, G30) "garantiscono un eccellente livello di contrasto", dichiara l'azienda giapponese.

"Queste tecnologie sono particolarmente adatte per il 3D grazie ai 600Hz, al tempo di risposta rapido (0,001 ms), e ai fosfori ad accensione e spegnimento rapidi per ridurre al minimo l'effetto crosstalk. Inoltre, la tecnologia Active Shutter permette la miglior qualità dell'immagine possibile, grazie alla risoluzione Full HD e alla netta separazione delle due immagini (una per ogni occhio)", specifica Panasonic.

Panasonic serie VT30 - Clicca per ingrandire

La serie VT30, che rappresenta il top di gamma, è composta da quattro modelli: il 65 pollici TX-P65VT30, il 55 pollici TX-P55VT30, il 50 pollici TX-P50VT30, e il 42 pollici TX-P42VT30. Tutti e quattro i VT30 si presentano con un design rinnovato e con certificazione THX per il 2D e il 3D.

Panasonic aggiunge che la serie VT30 è dotata del servizio Internet VIERA Connect, videochiamate con Skype, Wi-Fi ready, (con adattatore wireless LAN USB è incluso), VIERA Image Viewer per vedere foto e video 2D e 3D archiviati su SD Memory Card, e capacità di registrazione su HDD via USB e su SD Card. Inoltre sono inclusi due occhiali Full HD 3D.

La serie GT30 3D è invece composta da tre modelli: il 50 pollici TX-P50GT30, il 46 pollici TX-P46GT30 e il 42 pollici TX-P42GT30. Le caratteristiche salienti sono lo schermo Infinite Black Pro e la certificazione DLNA, mentre le altre specifiche si rifanno a quelle della serie precedente.

Infine, i modelli ST30 aggiungono schermi di tre misure - dai 42 ai 50 pollici - alla famiglia dei TV Full HD 3D Panasonic. Questa serie include: il TX-P50ST30, il TX-P46ST30 e il TX-P42ST30, rispettivamente di 50, 46 e 42 pollici. Anche in questi schermi troviamo il pannello Infinite Black Pro, e le altre funzioni delle prime due serie, ma con meno connessioni HDMI e USB.

Leggi altri articoli
  • TV Panasonic Viera 2011: mai più senza Internet
  • Panasonic LED IPS Alpha, 2 ms da record

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.