image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che cos...
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming...

UE: da oggi smartphone, tablet e reader accesi in aereo

Da oggi l'Agenzia europea per la sicurezza aerea (AESA) ha fatto decadere le restrizioni sull'uso di smartphone, tablet e lettori di libri elettronici in volo. Per ora è obbligatorio solo l'uso della modalità "offline". Da ricordare comunque che i passeggeri dovranno continuare a rispettare le disposizioni di sicurezza del personale di bordo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 09/12/2013 alle 12:20 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48
  • UE: da oggi smartphone, tablet e reader accesi in aereo
  • Le domande sull'uso dei dispositivi elettronici a bordo

Sui voli aerei europei d'ora in poi si potranno finalmente tenere accesi smartphone, tablet e lettori di libri elettronici, sempre che le compagnie aeree abbiano aggiornato le norme operative interne. L'Agenzia europea per la sicurezza aerea (AESA) ha confermato che grazie alla modalità "offline" (con la connessione disattivata) durante ogni fase di volo non ci sono rischi per la sicurezza.

Siim Kallas, Vicepresidente e Commissario per i Trasporti, pochi minuti fa ha dichiarato in conferenza stampa di aver chiesto all'ESA di "accelerare la revisione delle norme di sicurezza sull'utilizzo a bordo di dispositivi elettronici in modalità trasmissione e di pubblicare nuovi orientamenti all'inizio del 2014".

Tutto acceso a bordo

"A tutti noi piace restare connessi mentre viaggiamo, ma la sicurezza innanzi tutto. Perciò ho chiesto di rivedere le norme in base a un principio molto semplice: se non è sicuro, deve essere vietato, ma se è sicuro, si può usare rispettando le regole", ha spiegato Kallas.

"Oggi stiamo compiendo un primo passo per estendere l'uso sicuro dei dispositivi elettronici durante le fasi di rullaggio, decollo e atterraggio. Il prossimo sarà capire come collegarsi alla rete durante il volo. La revisione necessita di tempo e deve essere suffragata da prove scientifiche. Prevediamo di pubblicare nel prossimo anno nuovi orientamenti sull'utilizzo dei dispositivi in trasmissione a bordo dei vettori dell'UE".

La novità più rilevante è che la "modalità volo" dei dispositivi sarà consentita dall'imbarco fino allo sbarco. Finora tutti i passeggeri dovevano spegnere i loro dispositivi elettronici durante le fasi di rullaggio, decollo e atterraggio.

Tabella riassuntiva

Ma non è finita qui, perché si parla per l'inizio del 2014 dell'uso del Bluetooth, Wi-Fi e telefoni cellulari. "In generale le compagnie aeree oggi non consentono l'uso del telefono o del collegamento Wi-Fi dalla chiusura delle porte fino all'arrivo al cancello di sbarco e alla successiva apertura delle porte", ricorda la nota ufficiale.

L'acceso al Web è possibile soltanto in aeromobili appositamente attrezzati, in grado di far collegare i passeggeri a una rete (pratica consentita all'altitudine di crociera). Di fatto si tratta di un sistema di bordo certificato e sicuro.

In ogni caso per quanto riguarda l'annuncio di stamani bisogna ricordare che la prossima mossa sarà delle compagnie aeree, che a breve termine aggiorneranno le norme operative interne. Questo vuol dire che i passeggeri dovranno continuare a rispettare le disposizioni di sicurezza del personale di bordo, "quindi si potranno usare i dispositivi elettronici soltanto se l'equipaggio lo consente". 

Leggi altri articoli
  • UE: da oggi smartphone, tablet e reader accesi in aereo
  • Le domande sull'uso dei dispositivi elettronici a bordo

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #5
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #6
    Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Articolo 1 di 5
Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Inter e Lazio saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere che sfida i top di gamma con soluzioni ingegneristiche avanzate, ma non privo di compromessi da considerare.
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
La Cina investe 14 milioni di dollari per produrre quarzo sintetico e ridurre la dipendenza da una miniera statunitense essenziale per i semiconduttori
Immagine di La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Oggi 7 novembre scade l'episodio 1 del Black Friday di Mediaworld. Diamo un'occhiata alle migliori offerte, quelle che potrebbero non ripresentarsi in altri episodi.
Immagine di Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti premium che sostituisce i tradizionali panni con un rullo rotante per una pulizia più efficace.
Immagine di Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.