image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Un wallet di Bitcoin si "risveglia" dopo 11 anni

Un wallet digitale, quiescente dal 2011, è stato riattivato. Al suo interno contiene 50 Bitcoin, pari a più di 2 milioni di dollari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 20/08/2021 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:05

Secondo gli esperti di criptovalute, "hodlare" - fraintendimento del verbo "hold", ma avente lo stesso significato di "tenere" - è una strategia vincente. Una nuova conferma arriva da un tweet di Whale Alert, un popolare bot di Twitter che traccia le maggiori transazioni on-chain. Cosa ha rilevato il bot?

Whale Alert riporta che è stato riattivato un wallet dormiente, dopo 11 anni di quiescenza. Il wallet custodisce 50 Bitcoin, pari a più di 2 milioni di dollari al cambio attuale. L’indirizzo risalirebbe alla cd. "era Satoshi". Questa definizione indica che i Bitcoin sarebbero stati estratti tra il 2009 e il 2011, cioè quando Satoshi Nakamoto, l'identità fittizia del misterioso creatore di Bitcoin, era ancora attivo e in contatto con il mondo che ruota attorno alla crittografia. Ricordiamo che è dal 2011 che di Nakamoto non si sa più nulla.

foto-generiche-173435.jpg

Secondo Cryptonomist, non è possibile prevedere quali effetti avrà la riattivazione di questo (e di altri?) account dormiente. È lecito aspettarsi che il tasso di cambio oscilli, soprattutto nel caso in cui il proprietario del wallet dovesse decidere di vendere al prezzo corrente. Alcuni utenti hanno commentato il tweet di Whale Alert, esponendo alcune teorie in merito all'avvenimento. Anche se la maggioranza dei commentatori ritiene che si tratti di un recupero fortunoso, tanti ipotizzano che si tratti di una forzatura - ai limiti della legalità - della chiave privata per l'accesso al portafoglio digitale.

Per i più distratti, ricordiamo che il valore di Bitcoin nel 2010 si aggirava intorno agli 0,041 centesimi di dollaro: il wallet "risvegliato", quindi, aveva un valore di circa 2 dollari. Il caso non è comunque isolato: tra febbraio e marzo 2021 sono stati riattivati altri due wallet dormienti... e chissà che non ce ne siano altri.

Non potrà proteggerti dalle truffa via posta, ma un buon antivirus ti consente di installare plugin sul tuo browser per evitare il phishing. Trovi le migliori suite su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Offerta imperdibile: NARWAL Freo X Ultra robot lavapavimenti autopulente con potenza 8200 Pa e stazione base tutto-in-uno a soli 499,00€
Immagine di Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.