image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Velocit

Le fotocamere a 3 megapixel oggi costano il prezzo che un anno fa si pagava per una 2 megapixel. L'offerta è ampia e merita un approfondimento: per questo abbiamo scelto sei modelli, tutti sotto i 400 €. Quali saranno i migliori?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 09/07/2003 alle 00:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

Velocità e tempi di risposta

Speed and Responsiveness

Per essere piacevole da usare, una buona fotocamera digitale deve essere veloce e reattiva. Veloce ad accendersi, a mettere a fuoco, a memorizzare le immagini. Kodak e Fuji si accendono lentamente, in 5 secondi. Sono seguite dalla Olympus con 4.5", poi vengono Samsung con 3.8", Canon con 3" e Sony con 2.2 ".

Le differenze nella rapidità di messa a fuoco automatica sono minime: 1.1 secondi per Samsung, 0.9 per Kodak, Canon e Olympus, 0.8 per Fuji e 0.7 perSony.

Il tempo di registrazione di un'immagine in alta definizione varia fino al doppio da un apparecchio a un altro, sebbene nessuno può essere definibile lento in termini assoluti. Tre sono molto rapidi, sotto i due secondi. I tempi esatti sono: 2.1 per Kodak, 2.3 per Sony; 2.4 per Fuji, 1.7 per Samsung, 1.5 per Olympus e 1.4 per Canon.

Qualità dell'immagine

Image Quality

Per qualità dell'immagine intendiamo la qualità dei colori, del dettaglio e la consistenza del contrasto. Non è facile emettere giudizi obbiettivi su questi aspetti.

Abbiamo utilizzato i sei apparecchi nelle consuete condizioni da test: interni, esterni, paesaggi, scene di strada, macro, illuminazioni complesse, ritratti, scene di famiglia e persino reportage. La prima cosa da dire è che i risultati sono simili.

In generale, non ci sono state 'brutte' foto, ma alcune presentavano piccoli difetti, più o meno evidenti, più o meno importanti. Tutti e sei i modelli si sono ben comportati per quanto riguarda l'esposizione. Le modalità risultato fanno bene il loro lavoro, ma la messa a fuoco è difficoltosa quando si scatta in interni o in situazioni di confusione. Canon, Fuji, Sony e Olympus si comportano meglio delle altre in questi casi. Il dettaglio delle immagini non è mai eccezionale, lo è ancora un po' meno per la Kodak che è più delle altre soggetta "rumori" e disturbi nell'immagine. Le immagini sono comunque adeguate per stampare in A4 senza problemi. In conclusione, le macchine che ci sembrano produrre le immagini migliori sono Canon, Fuji, Olympus, Samsung e Sony. Quest'ultima però ha come difetto la breve escursione dello zoom. Se proprio dobbiamo scegliere, possiamo dire che le foto della Canon ci appaiono un poco più nitide e con maggior contrasto delle altre, ma la differenza è minima. Appena dietro la A70 c'è la Olympus, ma non possiamo che fare i complimenti a tutte le contendenti, perchè si sono ben comportate!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.