image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Washington vuole guardare in ogni server, anche in Italia

Il governo statunitense ritiene che i server delle aziende USA rientrino sempre sotto la propria giurisdizione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 16/07/2014 alle 14:21 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51

Il governo di Barak Obama ritiene di poter vedere i dati cloud di chiunque si affidi a una compagnia statunitense, anche se i server si trovano fisicamente fuori dagli Stati Uniti. Questo è quanto affermano i rappresentanti del governo USA nell'ambito di un processo per droga e di un messaggio email salvato su un server irlandese.

In questo caso l'azienda coinvolta è Microsoft, ma il problema riguarda tutti i grandi nomi del settore hi-tech, da Apple a Google, passando da Adobe, Dropbox e altri. Tutte devono affrontare lo stesso problema, vale a dire il calo di fiducia da parte dei clienti, generato proprio dalle operazioni di sorveglianza globale messe in atto dagli Stati Uniti.

Per convincerci a fidarci di loro, per esempio, Google ha cercato di dare visibilità a Project Zero, e in generale le aziende si stanno organizzando affinché i dati dei cittadini europei restino in Europa. Si ritiene che infatti che il quarto emendamento della Carta dei Diritti metta al sicuro da "perquisizioni" fuori dal territorio nazionale – e questo dovrebbe riguarda anche le informazioni digitali.

Sempre in teoria, tanto la sorveglianza antiterrorismo quanto le "comuni" indagini dovrebbero rispettare le regole europee, ma il Governo degli Stati Uniti non è d'accordo. "I dati conservati oltreoceano devono essere svelati quando c'è una valida citazione, richiesta o mandato per la loro esibizione. L'esibizione delle informazioni in tali circostanze non è mai stata considerata equivalente a una perquisizione fisica regolata dai principi del quarto emendamento, e Microsoft si sbaglia nell'affermare che lo SCA (Stored Communications Act) indichi una ricerca oltreconfine in questo caso. Non c'è sequestro o perquisizione all'estero, e quindi sono fuori luogo i principi di extra-territorialità a cui si appella Microsoft".

Il "legalese" citato sopra è piuttosto pericoloso, perché indica che per gli Stati Uniti un server posseduto da un'azienda USA è automaticamente territorio statunitense. E di conseguenza vanno applicate le leggi di Washington quando si tratta di perquisizioni, privacy, protezione dei dati e così via.

La posizione sarebbe ovviamente in contrasto con i principi e la volontà di altri paesi, a partire da quelli UE. E le stesse aziende ritengono che in questo modo si andrebbe a peggiorare un problema che già oggi minaccia i fatturati. Si sosterebbe in modo indiretto, inoltre, la nascita di aziende concorrenti con basi in Europa e altrove. Le aziende della Silicon Valley sono prevedibilmente preoccupate per il possibile danno economico, e noi come cittadini non statunitensi forse dovremmo esserlo ancora di più. 

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Offerta imperdibile: NARWAL Freo X Ultra robot lavapavimenti autopulente con potenza 8200 Pa e stazione base tutto-in-uno a soli 499,00€
Immagine di Prendi subito il Narwal Freo X Ultra: 14% di SCONTO per Prime Day!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.