image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 5 macchine per il caffé da tenere d'occhio in vista del Prime Day 5 macchine per il caffé da tenere d'occhio in vista del Pri...
Immagine di 5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day 5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del P...

WiFi da record, il Politecnico di Torino realizza un collegamento da 700 km

Stabilendo un record mondiale, il Politecnico di Torino ha dimostrato che è possibile trasmettere dati tramite una connessione WiFi anche tra due punti lontanissimi, nel caso specifico tra una stazione meteo in Sardegna e un ricevitore vicino Barcellona, in Spagna situate a 700 km l'una dall'altra.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 06/12/2019 alle 15:50 - Aggiornato il 18/12/2019 alle 11:05

È la distanza più ampia mai coperta da un collegamento Wi-Fi, un record mondiale che spetta al Politecnico di Torino e al suo progetto sviluppato dagli iXem Labs, che ha consentito di effettuare con successo una connessione dati WiFi tra una stazione meteo in Sardegna e un ricevitore posizionato in Spagna, vicino Barcellona. La trasmissione dei dati è avvenuta quindi su una distanza di ben 700 km, mai raggiunta prima in quest'ambito.

Scopo del progetto è di realizzare una rete di connessione per la raccolta dati che sia al tempo stesso economicamente sostenibile ed efficiente, consentendo di raggiungere anche le aree più remote indipendentemente dalla disponibilità di energia e dalle condizioni di copertura. Per questo il sistema doveva essere caratterizzato da consumi energetici ridottissimi e capacità di collegamento a lunga distanza.

polito-67226.jpg

I test sono stati fatti utilizzando i sensori del progetto iXemWine del Politecnico, creato allo scopo di condividere i dati agrometeorologici raccolti nelle vigne al fine di migliorare l’efficacia dei trattamenti fitosanitari. Rispetto al progetto originario tuttavia i sensori sono stati miniaturizzati e alimentati con due semplici batterie stilo e poi posizionati in mezzo ai filari, così da riprodurre condizioni il più vicine possibile alla realtà, mentre i ricevitori sono stati sostenuti da palloni meteostatici ancorati al suolo, ovviando così all'assenza di tralicci.

L'esperimento è stato un successo, perché le due stazioni a 700 km di distanza l'una dall'altra hanno dialogato sin da subito perfettamente, con trasmissioni dati ogni 10 minuti e consumi bassissimi tanto che oggi, dopo sei mesi dall'inizio della sperimentazione, le batterie mostrano una carica residua pari al 90% di quella iniziale. La portata di questa tecnologia va molto oltre al suo attuale impiego per la raccolta dei dati agrometrici e potrà essere impiegata alternativamente alla rete telefonica mobile per consentire ad esempio la comunicazione tra gli oggetti smart in ambito IoT.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Un pieghevole così ha finalmente senso
  • #3
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Google ha colto Samsung alla sprovvista
  • #6
    Steam ora smaschera i "fake frames", per la gioia di chi odia le tech
Articolo 1 di 5
5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
I migliori condizionatori portatili per il Prime Day di Amazon: prestazioni e funzioni per rinfrescare la tua casa senza installazioni fisse.
Immagine di 5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
5 macchine per il caffé da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Il caffè e il cappuccino perfetti direttamente a casa tua? Grazie al Prime Day, è possibile: ecco le macchine per il caffè da non farti scappare!
Immagine di 5 macchine per il caffé da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I nuovi aiutanti domestici iRobot si rinnovano dentro e fuori. Ecco come
iRobot ha lanciato la nuova gamma di robot aspirapolvere, offrendo modelli ricchi di innovazioni a prezzi accessibili, al di fuori della fascia premium.
Immagine di I nuovi aiutanti domestici iRobot si rinnovano dentro e fuori. Ecco come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Per il prezzo di una TV OLED, hai un cinema portatile. Quale preferisci?
TV o proiettore? È una domanda che molti si pongono, ma con l'attuale offerta Amazon sull'Hisense M2 Pro, il proiettore potrebbe essere la scelta vincente.
Immagine di Per il prezzo di una TV OLED, hai un cinema portatile. Quale preferisci?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
Il Prime Day è un evento importantissimo non solo per Amazon ma per tutti i consumatori finali. Ecco tutto ciò che dovete sapere per arrivare preparati.
Immagine di Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.