
In occasione degli R&D Italy Innovation Days, Ericsson ha presentato i progetti sviluppati nell'ultimo anno dai suoi ricercatori.
- Business
- Marina Londei
- 5 mesi fa
In occasione degli R&D Italy Innovation Days, Ericsson ha presentato i progetti sviluppati nell'ultimo anno dai suoi ricercatori.
Secondo i risultati di una recente indagine di DataCore, le aziende soffrono di un grosso divario tra le capacità di storage attuali e quelle necessarie per essere competitivi.
In occasione della Partner Conference 2024, QNAP ha celebrato i 20 anni di attività evidenziando le potenzialità delle sue soluzioni e l'importanza di una forte sinergia coi partner.
In occasione del Web Summit di Lisbona, Visa ha annunciato che riconoscerà ufficialmente i creator come piccole imprese.
In occasione del VMware Explore di Barcellona, Broadcom ha annunciato nuovi servizi e partnership per aiutare i clienti a modernizzare il reparto IT.
Logitech ha annunciato le funzionalità Auto Book e Auto Release e la soluzione Logitech View per migliorare la gestione di sale riunioni e uffici.
AWS ha annunciato un investimento di 1.2 miliardi di euro nei prossimi cinque anni per potenziare l'infrastruttura e i servizi cloud in Italia.
Arrow Electronics ha dato il via al programma "Cloud Amplification" in EMEA per sostenere lo sviluppo del business del cloud.
Secondo un'indagine commissionata da Aruba e condotta da Nielsen, le partite IVA vedono la fatturazione elettronica come un fattore decisivo per la digitalizzazione.
Secondo la ricerca di VTEX sulle abitudini di acquisto online degli italiani, stanno emergendo nuovi trend e modalità di acquisto che possono rivoluzionare il mondo dell'e-commerce.
Secondo il report 2024 di Assintel-Confcommercio, il settore ICT sta crescendo notevolmente, ma servono più risorse e competenze.
Gli ultimi progressi della tecnologia richiedono nuove competenze: ecco le più richieste dai datori di lavoro per il 2025.
Cisco ha annunciato l'arrivo del nuovo 360 Partner Program, un programma pensato per aumentare il valore e favorire l'innovazione dei partner.
Secondo un recente studio di Censuswide commissionato da Veeam Software, le organizzazioni hanno dovuto attingere a diversi budget per essere conformi alla NIS2.
Luca D’Alleva di BCS Italia, spiega che è fondamentale investire su energie rinnovabili e nuove tecnologie per rendere i data center più sostenibili.