Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti) Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni ...
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunqu...

No, Abarth non tornerà a produrre motori a combustione

Abarth si concentrerà soltanto sulle auto elettriche, lo stop ai motori a combustione è definitivo. Il capo europeo conferma la svolta green del marchio

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 18/11/2024 alle 14:30

Abarth, il noto marchio di auto sportive, ha annunciato che si concentrerà esclusivamente sulla produzione di veicoli elettrici, abbandonando definitivamente i motori a combustione. La decisione è stata comunicata dal responsabile europeo del brand, Gaetano Thorel, in un'intervista ad Autocar.

Immagine id 39429

Questa svolta rappresenta un cambiamento significativo per Abarth, che ha costruito la sua reputazione sulle versioni ad alte prestazioni di modelli Fiat. La mossa è motivata dalle sempre più stringenti normative sulle emissioni e dai costi crescenti associati allo sviluppo di motori a combustione conformi.

Thorel ha spiegato le ragioni dietro questa decisione: "se produci una sportiva a combustione che emette 180g/km e sei in Italia, devi pagare tra €1000 e €2000 di tassa stradale ogni anno. È giusto quando posso offrire ai clienti una sportiva elettrica che si comporta allo stesso modo, ha lo stesso livello di divertimento e prestazioni equivalenti? Tutto allo stesso prezzo? Penso sia meglio offrire auto elettriche."

Il brand ha già introdotto due modelli elettrici: la 500e e la più recente 600e. Nel frattempo, i modelli a benzina 595 e 695 sono stati ritirati dal mercato ad agosto. Thorel ha escluso anche l'opzione di tecnologie ibride, affermando che i motori micro-ibridi previsti per la nuova Fiat 500 non consentirebbero di estrarre la potenza necessaria per creare una vera Abarth.

Nonostante il cambiamento radicale nella propulsione, Abarth intende rimanere fedele al suo DNA. Thorel ha sottolineato: "Carlo Abarth non ha mai realizzato un'auto da zero. Il DNA di Abarth è prendere un'auto convenzionale e spingerne le prestazioni attraverso motore, dinamica e suono, per renderla sportiva e accessibile."

Questa filosofia esclude, almeno per il momento, la possibilità di vedere modelli Abarth completamente indipendenti, come sta facendo Alpine con Renault. Tuttavia, Thorel ha lasciato aperta la porta a future interpretazioni Abarth di altri segmenti Fiat, inclusi potenziali SUV basati sul concept "giga-Panda" previsto per il 2027.

Immagine id 39430

La decisione di Abarth riflette una tendenza più ampia nell'industria automobilistica, con molti marchi che stanno rapidamente virando verso l'elettrificazione per rispondere alle normative ambientali e alle mutevoli preferenze dei consumatori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.