Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

ACI multata, rincarava i bolli pagati con carta di credito

L'Antitrust ha irrogato ad ACI una super-multa da 3 milioni di euro a causa dei rincari effettuati da quest'ultima sui costi di chi paga il bollo tramite carta di credito.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 14/12/2016 alle 18:32

L'Autorità Garante della Concorrenza ha sanzionato pesantemente l'Automobil Club d'Italia con una multa da 3 milioni di euro per aver effettuato dei rincari sui costi del pagamento del bollo auto tramite carta di credito, che peraltro andava già ad aggiungersi a un ulteriore costo di 1,87 euro per la remunerazione del "costo del servizio di riscossione del bollo". Com'è noto invece il Codice del Consumo vieta espressamente di imporre spese aggiuntive ai consumatori che usano gli strumenti di pagamento elettronici.

credit cards

Questo però non è l'unico motivo per cui L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha messo nel mirino l'ACI e la sua controllata ACI Informatica. Leggendo il provvedimento infatti emergono anche accuse di ingannevolezza per alcuni messaggi presenti sul sito ufficiale: "in una pagina cui si accede dalla home page attraverso il link Bollo Auto, è presente l'affermazione 'I soci ACI non pagano le commissioni!' e, subito dopo, viene spiegato 'Puoi pagare online in Area Soci fino a 3 bolli/anno associativo senza commissioni bancarie per l'utilizzo della carta di credito!'.  Da tale schermata, cliccando sul link Paga il bollo posto all'interno della sezione dedicata al bollo auto, si apre un'altra pagina in cui, invece, è indicato che i consumatori - evidentemente non soci - possono effettuare il pagamento online del bollo 'con un costo aggiuntivo dell'1,2% sul dovuto".

In realtà l'ACI, già prima che l'istruttoria fosse chiusa, aveva ridotto il sovrapprezzo a 75 centesimi, ma l'Antitrust non ha giudicato soddisfacente il provvedimento, in quanto il problema è causato dall'applicazione stessa di un sovrapprezzo, a prescindere dalla sua entità.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
35
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.