Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Addio al motore VR6: Volkswagen chiude un'era

L'era del VR-6 Volkswagen si conclude: dopo 34 anni e quasi 1,87 milioni di unità prodotte, l'ultimo motore è uscito dalla linea il 12 dicembre

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 19/12/2024 alle 11:41

Volkswagen ha ufficialmente cessato la produzione del motore VR-6 il 12 dicembre 2024, dopo quasi 34 anni di utilizzo. L'ultimo esemplare è stato assemblato in Cina, dove il propulsore era ancora impiegato su modelli come la Talagon e l'Audi Q6 a benzina.

Il motore VR-6, una particolare configurazione a V stretta/sei cilindri in linea, ha rappresentato per decenni una soluzione ingegnosa per offrire potenza elevata in spazi ridotti. Introdotto al Salone di Ginevra del 1991 sulla Golf di terza generazione, è stato montato su numerosi modelli del gruppo Volkswagen e non solo.

Andreas G. Schleith, portavoce di Volkswagen, ha condiviso la notizia su LinkedIn, rivelando che in totale sono stati prodotti quasi 1,87 milioni di motori VR-6. Oltre ai modelli VW come Corrado, Beetle, Passat e Touareg, il propulsore ha equipaggiato anche vetture Porsche, Audi, SEAT e Skoda, nonché veicoli esterni al gruppo come Ford Galaxy e Mercedes Vito.

Immagine id 44802

Il VR-6 è stato alla base dello sviluppo di altre configurazioni particolari come il W12, utilizzato da Bentley fino allo scorso luglio, e il W16 dei modelli Bugatti Veyron e Chiron. Volkswagen ha prodotto anche una versione ridotta a 5 cilindri, il VR-5, impiegata su alcuni modelli negli anni '90 e 2000.

La longevità del VR-6 è dovuta alla sua capacità di offrire buone prestazioni in spazi ridotti, rendendolo ideale per vetture a trazione anteriore di segmenti inferiori. Tuttavia, l'evoluzione dei moderni motori turbo a 4 cilindri, capaci di erogare potenze elevate con consumi ridotti, ne ha decretato l'obsolescenza. Oltre alle applicazioni di serie, il VR-6 ha mostrato il suo potenziale anche in versioni ad alte prestazioni. Nel 2009, Volkswagen ha sviluppato segretamente un prototipo della Golf di sesta generazione dotato di un VR-6 3.2 turbo da ben 463 CV.

Con la fine della produzione del VR-6, si chiude un capitolo importante nella storia motoristica di Volkswagen, segnando il definitivo passaggio verso soluzioni più efficienti e sostenibili per il futuro dell'industria automobilistica.

Fonte dell'articolo: www.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
15
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.