Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Alfa Romeo Junior è ancora più potente, quasi quota 300 cavalli

Alfa Romeo migliora ulteriormente la sua Junior Veloce, impreziosendo l'assetto e il sistema propulsivo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 20/06/2024 alle 10:21

La nuova Alfa Romeo Junior Veloce, attesa con grande curiosità dagli appassionati, si prepara a sorprendere il mercato automobilistico essendo più potente del previsto. In origine annunciata con 240 CV, la versione elettrica della Junior sorprenderà con una potenza di 280 CV. Questo aumento di potenza è il risultato di ulteriori perfezionamenti apportati durante il processo di omologazione, permettendo così alla casa automobilistica italiana di far leva su prestazioni decisamente superiori.

Maggior potenza, un assetto più incisivo e sistema frenante evoluto: ecco gli ingredienti di questo allestimento
Non si tratta solo di una maggiore potenza; la Junior Veloce introduce miglioramenti specifici per massimizzare la performance e il divertimento alla guida. Gli aggiornamenti tecnici includono uno sterzo più diretto, un assetto sportivo abbassato di 25 mm e barre antirollio specifiche per un inserimento in curva preciso e rapido. Inoltre, dispone di un'impiantistica frenante avanzata con dischi da 380 mm e pinze monoblocco a 4 pistoni, nonché di un differenziale Torsen ottimizzato per una trazione eccezionale in ogni condizione di guida.

Particolare attenzione è stata rivolta anche alla scelta degli pneumatici. La Veloce monta infatti pneumatici da 20 pollici concepiti per veicoli elettrici ad alte prestazioni, assicurando livelli elevati di aderenza. 

L'alta performance dell'Alfa Romeo Junior Veloce sarà messa alla prova sul prestigioso circuito delle Langhe del proving ground di Balocco, un luogo storico dove Alfa Romeo ha testato i suoi modelli più importanti negli ultimi decenni. Qui la compatta elettrica si confronterà con uno standard elevato, quello storico della competenza tecnica di Alfa Corse, noto per aver sviluppato auto per competizioni di alto livello come F1, DTM e Super Turismo.

Per quanto riguarda il prezzo, Alfa Romeo non ha ancora rilasciato dettagli definitivi, ma le prime indicazioni parlano di un prezzo di partenza attorno ai 39.500 euro per la Junior Veloce elettrica.

Fonte dell'articolo: www.motorbox.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
50
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.