Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in oma...
Immagine di Le migliori dash cam 70mai al Black Friday Le migliori dash cam 70mai al Black Friday...

Alfa Romeo lavora ad un SUV 100% elettrico

Il CEO di Alfa rivela che nei piani dell'Azienda c'è un SUV di un nuovo segmento, per far concorrenza alle rivali tedesche

Advertisement

Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/03/2023 alle 17:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un SUV elettrico per entrare in un nuovo segmento, questo è il progetto di Alfa Romeo. Che vogliano essere tra i primi a completare la transazione versione una gamma totalmente elettrica, era già stato dichiarato, ma la lotta alla concorrenza non si ferma qui. Alfa punta a comptere direttamente con la BMW iX, entro il 2028.

alfa-romeo-tonale-test-212640.jpg

A dirlo è stato Jean-Philippe Imparato, CEO dell’Azienda, che ha svelato il programma dello sviluppo di un veicolo che consenta al marchio di occupare spazio in un nuovo segmento dove al momento non ha auto che possano rappresentarla. Per esclusione quindi possiamo dedurre che si tratterò di un SUV della stessa categoria del già citato BMW e della EQE di Mercedes.

Ma non solo. È in cantiere anche una grande berlina. "Stiamo portando sul mercato nel 2027 un'auto del segmento E [proporzioni simili alla Serie 5] che è ottima per il Nord America, ed è fantastica per l'Europa", ha affermato Imparato.

Sia la berlina che il SUV si baseranno sull'architettura STLA Large, che probabilmente sarà utilizzata anche sulle future Stelvio e Giulia,che saranno completamente elettriche. Stellantis afferma questa piattaforma può fornire fino a 800 chilometri di autonomia con una singola carica.

Parlando della rivale EQE Sedan, imparato ha detto che vanterà un'architettura a 800 volt e una potenza tra 350 e 800 cavalli. È quindi legittimo pensare che il SUV elettrico Alfa Romeo avrà la stessa trasmissione della sorella berlina, ma con autonomia e prestazioni ridotte a causa delle maggiori dimensioni e del peso superiore.

alfa-romeo-giulia-e-stelvio-veloce-ti-133118.jpg

Alfa Romeo fa della sportività uno dei suoi tratti distintivi, ed Imparato ha promesso che sia la berlina che il SUV saranno divertenti da guidare, grazie al contributo degli ingegneri che stanno lavorando al telaio, consapevoli di dover accontentare dei clienti assai esigenti.

Per quanto riguarda l’estetica, possiamo immaginare che saranno ampliati gli spunti già visto sulla Tonale. Anche se fino al 2027 pare non ci saranno studi di design in casa Alfa, quindi l’estetica delle due nuove vettura è ancora tutta da definire.  Per i prezzi possiamo immaginare che cercheranno di restare leggermente più bassi dei rivali tedeschi.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana
1

Automotive

Elettriche in aumento, ma la transizione è ancora lontana

Di Tommaso Marcoli
Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Sponsorizzato

Le migliori dash cam 70mai al Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Automotive

Black Friday e-bike: la tua bici ideale con accessori in omaggio

Di Dario De Vita
Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster
1

Automotive

Dacia lancia il motore ibrido 4x4 bifuel GPL per Duster

Di Tommaso Marcoli

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.