Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Anche Mercedes vittima del downsizing: addio al V8 AMG

La divisione sportiva AMG di Mercedes potrebbe perdere il suo potente motore da 6,3 litri impiegato anche sull'attuale C63, a favore di un più compatto e virtuoso propulsore ibrido da 2 litri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 24/02/2021 alle 12:13

La notizia era nell’aria da ormai diversi mesi del resto già nel 2018, il capo della divisione AMG, Tobias Moers (ora parte di Aston Martin), aveva dichiarato che la futura Mercedes-AMG C63 avrebbe abbracciato maggiormente la tecnologia green diventando un veicolo ibrido. Si tratta di un ridimensionamento drastico che non ha risparmiato nessun brand automobilistico del settore; anche Ferrari infatti ha suggerito che l’attuale V12 impiegato su 812 SuperFast potrebbe essere l’ultimo della sua generazione. Discorso analogo per Dodge, che in seguito all'assorbimento da parte di Stellantis, potrebbe perdere la divisione sportiva SRT e quindi il portentoso V8 Hemi.

c63-amg-2022-144886.jpg

Il continuo ridimensionamento in termini di cubatura e frazionamento è ormai imposto dalle sempre più stringenti normative europee in materia di inquinamento, che richiedono soglie di CO2 maggiormente contenute. Uno dei vantaggi dell’attuale Mercedes-AMG C63 (C205) è proprio il ruggente motore V8 biturbo da 4 litri, capace di fornire una spinta e una melodia lontana da quella dei propulsori adottati dai diretti rivali come Audi e BMW. Un fascino indescrivibile che nessun motore a quattro o sei cilindri potrebbe mai superare. Stando a quanto riportato da Car and Driver, la nuova berlina sportiva attesa per il 2022 potrebbe adottare il medesimo propulsore dell’attuale A45S coadiuvato però ad un’unità ibrida, capace di fornire una spinta ausiliaria. Nonostante la perdita del 50% dei cilindri, la potenza complessiva dovrebbe rimanere sul medesimo livello e quindi intorno ai 500 cavalli.

c63-amg-2022-144887.jpg

Nessuna differenza per la trazione che resterà, come da tradizione, posteriore così da fornire alla fortunata clientela un livello di guida da vera sportiva. Le brutte notizie sembrano non finire qui, in quanto Mercedes potrebbe smettere di offrire il cambio manuale e adottare solamente una variante automatica a doppia frizione e nove rapporti. La nuova Classe C è stata recentemente presentata e arriverà sul mercato nella prima metà dell’anno, con vendite che inizieranno alla fine del 2021. La transizione al settore green non dovrebbe modificare lo storico nome che suggerisce ancora, ormai erroneamente, la presenza di un motore da 6,3 litri adottato l'ultima volta sulla variante del 2014.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #4
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #5
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #6
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.