Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Anche Volkswagen sta per produrre il suo "robotaxi"

Volkswagen starebbe sviluppando una sua versione a guida autonoma dell'ID.Buzz che ha già raggiunto la fase di test su strada

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 24/10/2024 alle 09:55

Volkswagen ha annunciato lo sviluppo di una versione a guida autonoma dell'ID.Buzz, il suo (già) iconico furgoncino elettrico, per offrire un servizio veicoli a guida autonoma in stile Cybercab di Tesla. Il progetto ha l'obiettivo di proporre sul mercato il veicolo senza conducente entro il 2026 negli Stati Uniti e in Europa.

Immagine id 38818

Questo sviluppo segna un importante passo avanti per Volkswagen nel settore della mobilità autonoma, posizionando l'azienda in diretta concorrenza con altre case automobilistiche e aziende tecnologiche che stanno investendo pesantemente in questa soluzione di mobilità. A differenza di Tesla, che ha progettato un veicolo completamente nuovo per questo scopo, Volkswagen ha scelto di utilizzare il suo ID.Buzz. Anche per via della sua riconoscibilità e popolarità.

I test sono già in corso in diverse città. Una flotta di 15 veicoli sperimentali sta circolando per le strade di Austin, in Texas, mentre in Europa i test si svolgono a Monaco e Amburgo. Katrin Lohmann, responsabile del dipartimento ADMT, ha commentato: "La gente si incuriosisce quando vede passare uno dei nostri mezzi senza conducente. I loro volti si riempiono di stupore quando capiscono che non c'è nessuno al volante".

Volkswagen mira a offrire la versione a guida autonoma dell'ID.Buzz già nel 2026.

Il progetto riguarda direttamente circa 700 persone che lavorano allo sviluppo di software e hardware per rendere l'ID.Buzz adatto alla guida autonoma in contesti urbani, nel rispetto delle normative europee e statunitensi.

Per raggiungere l'obiettivo della guida autonoma, Volkswagen ha dotato il suo nuovo Bully di sensori evoluti e di un Lidar di nuova generazione fornito dalla startup israeliana Innoviz. La gestione dei dati sarà affidata al sistema EyeQ6, frutto della collaborazione tra Volkswagen e Mobileye.

Immagine id 38819

Volkswagen non vuole gestire direttamente il servizio di guida autonoma ma intende vendere l'ID.Buzz ad aziende che operano nel settore del trasporto, come Uber. Questa strategia potrebbe permettere una rapida diffusione della tecnologia e un'ampia copertura del mercato.

Fonte dell'articolo: insideevs.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.