Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Android Auto otterrà a breve una funzione molto attesa

Le versioni 12.3, e 12.4, di Android Auto presentano nuove linee di codice che suggeriscono l'imminente supporto di una funzione attesissima

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 18/07/2024 alle 21:00

Una delle attrazioni principali di piattaforme come Android Auto e CarPlay è la capacità di controllare i media da app di musica e podcast. Tuttavia, fino ad ora, entrambe le piattaforme non hanno integrato il controllo della radio incorporata nelle automobili. Questo potrebbe cambiare presto, grazie agli ultimi aggiornamenti in sviluppo su Android Auto.

Nell'ultimo aggiornamento, le versioni 12.3 e 12.4 di Android Auto presentano nuove linee di codice che suggeriscono l'imminente supporto per i controlli della radio dell'auto. Questo include la possibilità di alternare tra stazioni AM e FM, nonché il supporto per la "HD Radio".

Se vi manca la possibilità di ascoltare la radio con Android Auto, ci sono ottime notizie per voi.

Queste funzioni, al momento, non sono ancora attive, ma le linee di codice indicano che potrebbero apparire molto presto sotto forma di una nuova app, con un'interfaccia simile a quella delle altre app di gestione media supportate dalla piattaforma.

È molto meno probabile, invece, che questo nuovo servizio funzioni solo da collegamento verso l'interfaccia della radio dell'auto, date le necessarie e complesse integrazioni con i sistemi dei produttori automobilistici.

Nonostante le innovazioni apportate con gli ultimi aggiornamenti, è importante notare che alcuni vecchi elementi sono stati rimossi, come molte delle stringhe relative agli sfondi.

Immagine id 28759

Questa scelta è probabilmente dovuta al fatto che, sul finire dello scorso anno, Android Auto è stato aggiornato per permettere agli utenti di utilizzare lo sfondo del proprio telefono anche sul sistema dell'auto, rendendo obsoleti gli sfondi dedicati, precedentemente disponibili.

Altri aggiornamenti includono modifiche nel linguaggio usato dall'applicazione nelle situazioni in cui il telefono collegato si surriscalda, suggerendo agli utenti come migliorare le prestazioni del dispositivo.

Le versioni 12.3 e 12.4 di Android Auto sono attualmente in distribuzione tramite i canali stabili, e beta, nel Play Store, rendendo queste funzionalità accessibili a un numero sempre maggiore di utenti tramite l'oramai classico sistema di Roll-Out graduale.

Con oltre 200 milioni di auto che utilizzano Android Auto a un decennio dal suo debutto, e con l'introduzione di adattatori per l'utilizzo senza fili come il Motorola MA1 e l'AAWireless, la piattaforma continua a espandere la sua offerta per migliorare l'esperienza di guida e l'integrazione con i dispositivi mobili.

Fonte dell'articolo: 9to5google.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.