Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Apple conferma l'interesse per le automobili autonome

L'azienda statunitense esce allo scoperto: in una lettera al regolatore USA Apple parla dell'interesse per lo sviluppo di software per le auto autonome.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 05/12/2016 alle 06:54

Apple ha confermato per la prima volta l'interesse verso la tecnologia della auto autonome. L'impegno della casa di Cupertino in questo settore trapela da una lettera (documento) inviata il 22 novembre alla National Highway Traffic Safety Administration (agenzia governativa statunitense parte del Dipartimento dei Trasporti), firmata dal direttore per l'integrità dei prodotti della casa di Cupertino, Steve Kenner.

apple auto

Nella lettera traspare l'impegno di Apple verso il software che dovrebbero controllare un'auto a guida autonoma. Kenner afferma che l'azienda "sta investendo pesantemente in machine learning e automazione" per molteplici scopi tra cui "il trasporto".

È la prima volta che Apple "esce allo scoperto" pubblicamente, dopo le numerose voci di corridoio sull'avvio dei lavori nel settore, impegno noto come "Project Titan". Tom Neumayr, portavoce di Apple, ha affermato che l'azienda "intende lavorare con la NHTSA per definire le prassi migliori per l'industria". L'ente sta infatti lavorando su nuovi regolamenti che dovranno necessariamente tenere conto di questo sviluppo tecnologico.

Leggi anche: Il software per le auto a guida semiautonoma? Ve lo do io!

In principio si diceva che Apple era impegnata nella realizzazione di un vero e proprio veicolo a guida autonoma, ma negli ultimi mesi sono emerse maggiori informazioni che hanno rigettato l'ipotesi. Apple avrebbe infatti rivisto il focus del suo progetto, tagliando alcune posizioni dedicate allo sviluppo dell'automobile per aggiungere nuovo personale con maggiori conoscenze legate a software e tecnologia autonoma.

"Potreste interpretarlo come un segnale sul fatto che stanno cercando di investire dove ritengono possano fare ancora la differenza, mentre la realizzazione di un'auto potrebbe essere qualcosa che hanno riscontrato non vale la pena", ha affermato Mike Ramsey, analista di Gartner al Wall Street Journal.

auto guida autonoma

La lettera di Apple rivela inoltre potenziali conflitti tra l'azienda e i produttori tradizionali di automobili. Apple sostiene l'intenzione della NHTSA di imporre la condivisione dei dati sugli incidenti al fine di migliorare il software di controllo. Tutto questo però a patto che "non venga lesa la privacy".

La Alliance of Automobile Manufacturers, che rappresenta le principali aziende del settore auto tra cui General Motors e Ford, ha tuttavia messo in discussione la fattibilità della condivisione dei dati, ritenendo che condividere dati tra concorrenti sia poco pratico, irragionevole e non ortodosso.

Leggi anche: Auto a guida autonoma, a che punto siamo?

Apple ha invitato il Congresso e la NHTSA a modificare le regole che consentono alle case automobilistiche tradizionali di svolgere prove controllate di veicoli automatici, mentre nuove realtà come Apple sono costrette a chiedere delle deroghe per fare prove simili. Secondo Kenner per "promuovere la concorrenza leale, i produttori esistenti e quelli nuovi dovrebbero essere trattati allo stesso modo".

La casa di Cupertino incoraggia inoltre l'ente statunitense a lavorare con gruppi internazionali per sviluppare "un approccio armonico ai veicoli autonomi". L'impegno di Apple nel settore delle auto autonome si affianca a CarPlay, l'ambiente tecnologico che consente di usare in sicurezza l'iPhone in auto per fare chiamate, inviare e ricevere messaggi, ascoltare musica e usare il servizio di navigazione.

Elon Musk: Biography of a Billionaire Visionary Elon Musk: Biography of a Billionaire Visionary
  

Acquista
Elon Musk: Tesla, SpaceX, and the Quest for a Fantastic Future Elon Musk: Tesla, SpaceX, and the Quest for a Fantastic Future
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
50
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.