Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Area C di Milano, sarà presto il 50% più cara

L'Area C di Milano potrebbe diventare presto molto più cara: obiettivo ridurre le auto in città.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 10/07/2023 alle 09:37

Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha presentato in giunta una nuova delibera che prevede l'aumento del costo del ticket di ingresso nell'Area C, la zona a traffico limitato del centro della città. Secondo la proposta, il costo dell'ingresso dovrebbe passare da 5 a 7,5 euro, mentre per i mezzi di servizio e i residenti all'interno dei Bastioni, la tariffa scontata dovrebbe passare da 2 a 3 euro dopo i primi 40 ingressi gratuiti. Inoltre, gli orari dell'Area C saranno estesi, rendendola attiva tutti i giorni della settimana, 24 ore su 24. L'aumento delle tariffe dovrebbe entrare in vigore in autunno, mentre l'ampliamento degli orari sarà approvato successivamente con il nuovo piano generale del traffico urbano entro l'inizio del 2024.

Attualmente, il Comune di Milano segnala che tra 80.000 e 100.000 veicoli entrano nell'Area C ogni giorno, e meno della metà di essi paga il ticket di ingresso. Le auto elettriche e ibride plug-in, insieme a tutti i veicoli con emissioni inferiori a 100 g/km di CO2, rimarranno esenti dal pagamento del ticket.

La delibera comprende anche nuove regole per la sosta sulle strisce blu: le tariffe rimarranno invariate, ma le fasce orarie saranno estese (in alcune zone fino alle 13:00 e in altre fino alle 19:00) e la zona di copertura sarà ampliata per includere quartieri di Milano attualmente non interessati.

Le decisioni del sindaco Sala hanno come obiettivo principale la riduzione del tasso di motorizzazione di Milano, attualmente di 49 auto ogni cento abitanti. Il sindaco ha dichiarato che è necessario avere il coraggio di ammettere che ci sono troppe macchine in città e si impegna a lavorare per ridurre il numero a 40 auto ogni cento abitanti entro i prossimi dieci anni. A Parigi, Londra e Berlino il numero di auto per abitante è di 36, a Barcellona 41, a Vienna e Stoccolma sono 38.

Fonte dell'articolo: www.alvolante.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.