Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

PAL-V Liberty, concept di un'auto volante

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Simone Lelli

a cura di Simone Lelli

Pubblicato il 29/03/2019 alle 18:20

L'uomo ha sempre cercato di migliorarsi per raggiungere nuove vette: dal mito di Icaro fino all'invenzione degli aeroplani, uno dei sogni proibiti dell'uomo è quello del volo, di battere la legge di gravità, di dondolarsi tra le onde del vento. Film Sci-Fi raccontano di mondi futuristici da molto tempo, e pellicole come Blade Runner o Il Quinto Elemento ci hanno fatto attendere l'arrivo di queste fantomatiche auto volanti. Non saranno come ve le immaginavate, ma forse stanno per arrivare.

ginevra-2019-22475.jpg

PAL-V è un prodotto di un'azienda situata nei Paesi Bassi che ha unito l'idea di un veicolo a tre ruote con quella di un giroplano: attenzione a chiamarlo elicottero, non lo è. Infatti le sue eliche non sono motorizzate, bensì sfruttano l'aria avendo funzione di un paracadute continuo. Dai materiali più che ricercati alle tecnologie utilizzate, il PAL-V è un prodotto ben strutturato, che sfrutta l'ingegneria per raggiungere un risultato fino ad oggi quasi utopistico.

ginevra-2019-22476.jpg ginevra-2019-22478.jpg

Esteticamente la vettura è stata lavorata anche da italiani, conferendo al prodotto uno stile unico e raffinato. Al suo interno l'attrezzatura è composta da tecnologia per nulla scadente, inserendo inoltre molti sensori utili per la parte in volo: anche i sedili trovano la loro raffinatezza con una ricercata pelle beige.

Il PAL-V può ospitare due persone, pesa 664 kg e ha un serbatoio di 100 litri. Può raggiungere i 160 km/h e il suo motore eroga circa 100 CV. Per il volo il veicolo può raggiungere i 140 km/h e ha un motore dedicato da circa 200 CV. Naturalmente ha dei limiti: non può superare i 3,5km di altitudine e può coprire 400 km di autonomia (500 km se si guida da soli).

ginevra-2019-22473.jpg

Insomma, che ne pensate? È il futuro che pensavate vi avrebbe bussato alla porta, o solo uno strano tentativo?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
37
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.