Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Ascensore magnetico, in Germania si muove in orizzontale

ThyssenKrupp ha mostrato pubblicamente MULTI, ascensore a levitazione magnetica che può spostarsi non solo in verticale, ma anche in orizzontale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 26/06/2017 alle 11:29

Dalle parole, ai fatti. Era la fine del 2014, e scrivevamo di MULTI, un nuovo tipo di ascensore che usa motori lineari, simili a quelli nei treni maglev e HyperLoop, per muoversi non solo sull'asse verticale, ma anche quello orizzontale.

ascensore multi

A circa tre anni di distanza, la tedesca ThyssenKrupp ha svolto il primo test pubblico della tecnologia all'interno di una torre sperimentale a Rottweil, in Germania.

Come potete vedere nei due video, MULTI non usa cavi. Si muove invece su binari che fungono da motori lineari, usando campi magnetici. Quando una cabina si ferma su un piano, queste rotaie possono ruotare in modo che l'ascensore si possa spostare verso sinistra o destra piuttosto che continuare verso l'alto o il basso.

La visione di ThyssenKrupp è un sistema fatto di diversi condotti disposti uno accanto all'altro, in modo che il software possa gestire i percorsi delle cabine ed evitare la congestione, permettendo alle persone di risparmiare tempo. "Ogni anno" commentava l'AD di ThyssenKrupp nel 2014, "i newyorkesi passano complessivamente 16,6 anni aspettando l'ascensore, e 5,9 anni dentro agli ascensori stessi. Ciò dimostra quanto sia urgente aumentare la loro disponibilità".

La tecnologia a motore lineare potrebbe anche aiutare a far fronte a un problema importante che riguarda i grattacieli odierni. Come scrive Wired UK, gli ascensori attuali permettono di salire in sicurezza su un tratto continuo per 487 metri (1600 piedi), perciò negli edifici più alti devono esserci numerosi ascensori per portare le persone in cima.

MULTI potrebbe risolvere questo problema, liberando spazio e permettendo agli architetti di progettare edifici in forme e stili diversi. OVG Real Estate, azienda tedesca, si è già detta interessata a installare MULTI nella East Side Tower di Berlino. C'è però un problema, almeno nell'immediato, che ne limita la diffusione: MULTI costa circa cinque volte di più dei sistemi tradizionali.


Tom's Consiglia

Nei minuti risparmiati grazie al nuovo ascensore MULTI puoi leggere il libro fantascientifico "Straniero in terra straniera".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.