Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Attenzione alle multe false sul parabrezza, ecco come riconoscerle

Se avete già pagato scannerizzando il codice QR, segnalate tutto sia alla vostra banca sia alla Polizia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 01/12/2023 alle 12:54

Una nuova truffa sta prendendo di mira coloro che parcheggiano in divieto di sosta nella vivace metropoli lombarda. Sono apparsi falsi preavvisi di verbali, accuratamente posizionati sui parabrezza delle auto, recanti il logo del Comune e facendo riferimento all'articolo 157 del Codice della strada.

La segnalazione del raggiro è giunta direttamente dalla Polizia Locale, che ha avvertito i cittadini di non cadere nella trappola scansionando il QR Code presente sul foglietto. I malintenzionati, infatti, dirottano le vittime verso un sito contraffatto della Polizia di Stato, inducendole a inserire il numero di targa per accedere a una pagina successiva. Qui, si richiede un pagamento di 12,50 euro tramite carte di credito Visa o Mastercard, o mediante PayPal. Un ulteriore rischio si cela dietro la richiesta di dati sensibili su un sito registrato in Ucraina, potenzialmente finalizzato al phishing e al furto di informazioni finanziarie.

Per evitare di cadere nella "tagliola", coloro che sospettano di essere vittime di una truffa sono invitati a contattare immediatamente la Polizia Locale. Inoltre, è fondamentale tenere presente che una multa legittima per divieto di sosta non ammonta a 12,50 euro. Il falso preavviso, inoltre, erroneamente suggerisce uno sconto del 50% se pagato entro cinque giorni, quando in realtà la riduzione è del 30%. La data riportata sui documenti contraffatti è ottobre e novembre 2024, indicando l'intenzione dei truffatori di perpetuare la frode nel tempo.

Chiunque abbia già fornito i propri dati al sito fraudolento è caldamente invitato a segnalarlo alle autorità competenti e alla propria istituzione di credito, al fine di prevenire ulteriori danni. 

Nel Comune di Milano, le multe sono da qualche mese recapitate direttamente all'interno del Fascicolo del Cittadino o per posta (qui il nostro approfondimento); nessuna multa viene più applicata al parabrezza.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.