Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Audi richiama 50.000 esemplari negli Stati Uniti di A6: attenzione ai liquidi

Audi richiama più di 50.000 esemplari di A6 a causa di un modulo gateway potenzialmente esposto a liquidi dannosi: il fix è semplicissimo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 01/12/2022 alle 16:00 - Aggiornato il 02/12/2022 alle 14:45

Audi ha avviato una campagna di richiamo in America che coinvolge 50.883 esemplari di A6 e di modelli derivati, a causa di un problema a un modulo gateway posto sotto ai sedili posteriori; tra i modelli coinvolti troviamo le Audi S7 prodotte tra il 2020 e il 2022, la S6, la A6 Allroad, la RS7 prodotta tra il 2021 e il 2022, la RS6 Avant, oltre alle A6 e A7 prodotte tra il 2019 e il 2022.

Negli ultimi mesi ci è capitato di scrivere dei richiami più strambi e disparati, ma al momento questo di Audi sembra il più anomalo: in sostanza, a giudicare da quanto riportato dai documenti ufficiali della NHTSA americana, il modulo gateway posto sotto ai sedili posteriori sarebbe potenzialmente esposto a un malfunzionamento causato da liquidi rovesciati sui sedili. Qualora il modulo gateway si dovesse spegnere, l'auto si ritroverebbe ad avere a disposizione una potenza ridotta, con il rischio di causare un incidente.

audi-gt-duel-rs-6-avant-rs-e-tron-gt-254355.jpg

Per il momento non è chiaro quanto liquido serva per causare questo malfunzionamento, ma è senza dubbio un problema che va risolto vista anche la clientela media di questo tipo di Audi: le A6 in tutte le forme sono auto molto popolari tra le famiglie numerose e normalmente sui sedili posteriori siedono i bambini, che non possono certo essere definiti affidabili quando si tratta di mantenere i liquidi all'interno dei contenitori dedicati. Ecco quindi, probabilmente, come ci si è accorti del problema.

Qualora il modulo gateway dovesse rovinarsi a causa di liquidi colati sotto ai sedili, il guidatore riceverà un avviso sul display e l'auto entrerà in una modalità a bassa potenza: i sistemi più essenziali come i freni e lo sterzo non subiranno conseguenze, ma la velocità massima sarà drasticamente ridotta. Per fortuna, vista la natura del problema, la soluzione da implementare è semplicissima: i tecnici Audi non faranno altro che installare una cover protettiva per il modulo gateway, così da evitare che eventuali liquidi possano andare a intaccarlo.

Precisiamo che al momento non ci sono campagne di richiamo attive in Europa e neanche in Italia, il problema è stato solo riportato per i modelli americani.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.