Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Auto elettriche, l’UE rischia di sprecare 27 miliardi di euro nel settore delle batterie

L'Unione europea e il Regno Unito rischiano di sprecare 27 miliardi di euro di investimenti in batterie.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 11/06/2021 alle 16:01

L'Unione europea e il Regno Unito rischiano di sprecare 27 miliardi di euro di investimenti in batterie se non riescono a rafforzare gli standard sulle emissioni di CO2 di auto e furgoni: è quanto sottolinea una recente analisi condotta da Transport & Environment.

Secondo la Ong attiva nell'ambientalismo e nella mobilità sostenibile, gli standard sulle emissioni di CO2 previsti per il periodo 2022/2029 sono considerati poco stringenti per spingere le case automobilistiche a puntare sulle zero emissioni entro il 2030. 

emissioni-co2-149131.jpg

I deboli standard di CO2 per il periodo compreso tra il 2022 e il 2029 non incentivano le case automobilistiche ad un aumento delle vendite di auto elettriche fino al 2030. T&E denuncia dunque che oltre metà della produzione delle batterie potrebbe rimanere senza mercato.

L'industria delle batterie sta rispondendo con successo alle ambizioni europee di mobilità elettrica, eppure i responsabili politici dell'UE non riescono a fornire certezza normativa e a garantire un mercato adeguato per i veicoli elettrici. L'UE e il Regno Unito devono innalzare gli standard in materia di CO2 per tutto il decennio per evitare di sprecare miliardi di investimenti e far deragliare il boom delle batterie. In gioco c’è la leadership globale, che è molto più importante. La produzione di batterie è la parte più preziosa della catena di approvvigionamento dei veicoli elettrici e, con Cina e Stati Uniti che pompano enormi quantità di denaro per la produzione di batterie, gli investimenti sprecati in Europa in questo decennio non saranno nulla in confronto alle opportunità perse in questo secolo,  ha dichiarato Julia Poliscanova, responsabile eMobility di Transport& Environment.

Secondo l'analisi, la produzione pianificata di batterie potrebbe essere quasi tre volte superiore alla domanda minima nel 2025/2030. Secondo le normative vigenti, la domanda di batterie sarà di soli 174 GWh nel 2025, per poi salire a 485 GWh nel 2030, quando finalmente potrà entrare in vigore uno standard di CO2 più ambizioso. Con riferimento a tali stime emerge dunque che i numeri sono decisamente al di sotto dei 462 GWh previsti entro il 2025 e ai 1.144 GWh raggiungibili entro il 2030.

auto-generica-167437.jpg

Gran parte dell'eccesso di offerta di batterie potrebbe pertanto essere eliminato innalzando l'obiettivo di riduzione di CO2 per il 2025 al 25% e fissando un obiettivo aggiuntivo di -40% per il 2027.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.