Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Autovelox come Armageddon, Telelaser Trucam non perdona

La Polizia Stradale sta sperimentando in Sardegna e Lazio un nuovo super autovelox in grado non solo di rilevare la velocità ma anche di vedere se indossiamo la cintura di sicurezza e se stiamo usando lo smartphone.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 22/03/2017 alle 09:48

Si chiama Telelaser Trucam, sembra un normale autovelox come quelli impiegati da anni dalla Polizia Stradale per rilevare la velocità delle auto, ma in realtà fa molto di più: è infatti dotato anche di una telecamera che registra tutto quello che vede anche a oltre 1 km di distanza, consentendo di verificare quindi anche se l'automobilista indossa la cintura di sicurezza e se sta utilizzando lo smartphone mentre guida. La polizia stradale lo sta testando già da alcune settimane sulle strade più pericolose del Lazio e della Sardegna, come la Pontina e la Statale 131 nel tratto di Oristano.

infografica autovelox

Infografica sul nuovo autovelox Telelaser Trucam

Automobilista avvisato mezzo salvato: Telelaser Trucam è una vera punizione divina, perché non si limita a rilevare la velocità ma registra un video che è poi salvato in un hard disk protetto, che sarà impiegato per la successiva verbalizzazione, rendendo quindi tra l'altro i ricorsi per errore al giudice di pace o al prefetto sempre più complicati in quanto la prova video è ancora più schiacciante della semplice misurazione.

Come detto poi, grazie a un raggio laser molto più potente, a un nuovo sensore CCD ad alta definizione e alla presenza di uno zoom, l'operatore vi vedrà già alla distanza di 1,2 km: inutile quindi fare i furbi e decelerare in prossimità dell'autovelox, chiudere la chiamata o attaccarsi la cintura al volo, nella maggior parte dei casi sarà già troppo tardi per evitare la multa.

Non siete ancora convinti? Con Telelaser Trucam la Polizia potrà procedere al fermo immediato dell'auto e alla contestazione delle infrazioni, ovviamente se le condizioni del traffico sono tali da consentire l'intervento in sicurezza sia per i viaggiatori che per i poliziotti. E non è finita qui perché i poliziotti potranno anche leggere il numero di targa, acquisendo così immediatamente tutti i dati della vettura per verificare anche se è assicurata regolarmente, se ha superato positivamente la revisione o se è rubata. Infine la geolocalizzazione tramite GPS massimizzerà la precisione della verbalizzazione.

telelaser trucam pontina

E di notte? Questo terminator degli autovelox non darà scampo neanche in questo caso: è dotato infatti di visione agli infrarossi ed è anche capace di distinguere le automobili dai camion e dalle moto calcolando, in tempo reale, il limite di velocità imposto dal codice della strada per ciascuna tipologia di veicolo. Il sistema poi non è solo utilizzabile in mobilità ma può essere anche inserito all'interno di una postazione fissa: sono già 382 i comandi delle polizie locali che presto lo utilizzeranno, da Nord a Sud. Del resto in Italia siamo ai primi posti per incidenti, anche mortali, dovuti a guida distratta, eccesso di velocità e mancato rispetto della distanza di sicurezza, con una media - secondo il rapporto ACI-ISTAT del 2015 - di 56 morti per milione di abitanti, contro una media europea di 52.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.