Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Avvistato il prototipo elettrico a guida autonoma di Xiaomi

Avvistato il CEO di Xiaomi insieme al primo prototipo BMW Serie5 elettrica e allestita per la guida autonoma

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

Pubblicato il 03/10/2022 alle 16:09

Ad agosto Lei Jun, CEO di Xiaomi, ha parlato della decisione di dedicarsi anche al mercato dei veicoli elettrici, definendola come una "scelta forzata" guidata dalla fusione tra l'industria automobilistica e l'elettronica di consumo.

La società ha infatti investito nel settore 1,5 miliardi di euro ai quali ne aggiungerà altrettanti nei prossimi 10 anni. Al progetto lavorano oltre 1.000 persone e si prevede a breve la realizzazione di una fabbrica a Pechino capace di costruire 300.000 veicoli all'anno. L'uscita sul mercato del primo veicolo elettrico è prevista per il 2024.

La Xiaomi non è stata certo ferma nel frattempo, ed infatti è stato avvistato in strada un primo prototipo marciante, immortalato proprio insieme al CEO. Si tratta di una BMW serie 5 allestita con vistose apparecchiature esterne dedicate alla guida autonoma; sulla fiancata presenta una scritta che non lascia spazio a dubbi: "Xiaomi Self-driving Test - Xiaomi Pilot Test".

auto-generica-ottobre-249221.jpg

L’azienda cinese punta inoltre a differenziarsi dalle case concorrenti, offrendo un sistema di guida autonoma molto avanzato. Pare ci siano in strada già altre 140 autovetture impiegate nella messa a punto del sistema Xiaomi Pilot, che si basa sui sensori di ultima generazione
LiDAR (una tecnica simile a un radar che funziona grazie alla tecnologia della luce pulsata) prodotti dalla Hesai Technology.

Le auto attualmente utilizzate per i test non sono soltanto BMW ma anche BYD, in particolare la berlina HAN. Scelta non casuale: si prevede che il primo veicolo elettrico di Xiaomi possa essere proprio una berlina, forse offerta in due configurazioni distinte. Il primo di questi potrebbe utilizzare una batteria da 400 volt, mentre il modello di punta potrebbe essere allestito con un pacco batterie da 800 volt; si può ipotizzare che questa versione verrà dotata dell'innovativa Blade Battery di BYD oppure dalla batteria Kirin di CATL.

"Xiaomi ha decine di milioni di fedeli fan e utenti in Cina, e fintanto che l'1% di loro è disposto a darci una possibilità, il business automobilistico di Xiaomi può iniziare alla grande", tanto ha dichiarato recentemente proprio Lei Jun, e c'è da credere che questi fan non resteranno delusi.

Fonte dell'articolo: www.carscoops.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.