Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Azienda fallita ha venduto più EV di Volkswagen, succede negli USA

Fisker ha dichiarato fallimento quest'anno, ma sta ancora vendendo automobili. Un'apparente incongruenza con una spiegazione logica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 17/12/2024 alle 15:25

Il mercato dei veicoli elettrici (EV) negli Stati Uniti ha visto un sorprendente colpo di scena nell'ottobre 2024. Mentre attori consolidati come Tesla, Ford e Rivian hanno registrato cali a doppia cifra nelle immatricolazioni per alcuni dei loro modelli più popolari, una casa automobilistica fallita, Fisker, è riuscita a superare un colosso globale, Volkswagen.

Questa situazione apparentemente bizzarra può essere attribuita a una combinazione di fattori. A ottobre, Fisker, che ha dichiarato bancarotta all'inizio dell'anno, ha ricevuto l'approvazione del tribunale per il suo piano di liquidazione. Questo includeva la vendita del suo inventario rimanente, che consisteva in circa 3.000 SUV elettrici Ocean invenduti. Questi veicoli sono stati acquistati da American Lease, una società di leasing con sede a New York.

Prima della liquidazione, Fisker offriva questi SUV a prezzi notevolmente scontati attraverso un numero limitato di concessionari in tutto il Paese. Questa strategia di vendita aggressiva, unita alla possibilità di ulteriori riduzioni durante il processo di liquidazione, ha probabilmente attirato cacciatori di affari alla ricerca di un veicolo elettrico a prezzi accessibili.

In netto contrasto, Volkswagen, una delle maggiori case automobilistiche al mondo, ha dovuto affrontare delle limitazioni nel mercato statunitense durante il mese di ottobre. L'azienda offre principalmente due modelli elettrici: il crossover ID.4, prodotto negli Stati Uniti, e il minivan ID. Buzz, importato dalla Germania.

Tuttavia, l'ID. Buzz è diventato disponibile per la configurazione solo a ottobre e le consegne iniziali alle concessionarie sono state limitate. Questo ha lasciato l'ID.4 come principale contendente, ma anche questo modello ha incontrato dei problemi.

Volkswagen ha interrotto la produzione dell'ID.4 nel suo stabilimento di Chattanooga a settembre a causa di un grave richiamo di sicurezza. Quasi 100.000 ID.4 negli Stati Uniti sono stati interessati da un sistema di blocco elettronico delle portiere difettoso che poteva sbloccare le portiere mentre il veicolo era in movimento. Senza una soluzione immediata disponibile, Volkswagen ha emesso un ordine di blocco delle vendite per l'ID.4, ostacolando ulteriormente la sua presenza sul mercato.

L'effetto combinato della svendita aggressiva dell'inventario di Fisker e del blocco della produzione di Volkswagen ha portato a un risultato sorprendente. Fisker, nonostante il fallimento, è riuscita a immatricolare 110 EV negli Stati Uniti durante il mese di ottobre, superando le misere 92 immatricolazioni di Volkswagen. Sebbene entrambi i numeri siano relativamente bassi rispetto ai leader del settore, ciò evidenzia la volatilità del mercato dei veicoli elettrici.

Fonte dell'articolo: insideevs.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.