Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Basta motori endotermici da Audi, tutta colpa dell’Euro 7

Audi annuncia che non verranno prodotti nuovi motori termici; nel corso dei prossimi anni il gruppo tedesco si limiterà a migliorare le proposte attuali e inserire sul mercato nuove soluzioni elettriche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 17/03/2021 alle 10:01

L’abbandono dei motori endotermici e il cambio drastico di direzione da parte delle case costruttrici sono due aspetti ormai sin troppo chiari e quasi ovvi. Nonostante questo, però, fa sempre un certo effetto scoprire che un famoso costruttore abbia deciso di rinunciare allo sviluppo di nuovi propulsori endotermici.

A dichiararlo è stato direttamente il numero uno di Audi, l’amministratore delegato Markus Duesmann, il quale ha confermato che non verranno progettati e sviluppati ulteriori motori termici. La decisione arriva in seguito alla definizione dello standard di emissioni Euro 7 che prevede limiti ancora più stringenti e rigorosi, una sfida troppo ardua da affrontare.

Inoltre, come citato dall’AD, il motore a combustione sarà sempre la prima fonte di inquinamento e pertanto è stato deciso di abbracciare quasi totalmente la mobilità più sostenibile. La casa di Ingolstadt non rinuncia ancora completamente all'impiego di motori tradizionali, ma sospende con effetto immediato gli investimenti dedicati alla creazione di nuove linee.

audi-e-tron-148763.jpg

Si tratta di una strategia analoga a quella adottata dal Gruppo Volkswagen, di cui Audi fa parte. Il grande produttore tedesco punta a ridurre quasi all’osso i costi produttivi delle auto endotermiche, così da poter creare una base più solida per sviluppare nuove tecnologie e sostenere maggiormente l’ecosistema elettrico. Non siamo a conoscenza di una data precisa per una transizione completa, che dovrà comunque tenere conto delle richieste dei vari mercati.

La transizione in Audi e in generale nel Gruppo Volkswagen è già iniziata con la gamma e-tron, dal SUV sino alla granturismo ad alte prestazioni, e dalla famiglia ID, destinata quest’ultima ad un pubblico meno di nicchia. In futuro si prevede quindi l’arrivo di ulteriori varianti destinate ad inserirsi in tutti i segmenti di mercato, andando così ad intercettare qualsiasi genere di acquirente: non ci rimane che attendere per il grande passo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #6
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.