Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

La Cina ha il controllo della produzione di batterie per EV

Il dominio cinese nelle batterie auto: 6 colossi di Pechino tra i top 10 produttori mondiali, controllo strategico della filiera elettrica

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 11/02/2025 alle 17:00

La capacità globale delle batterie per veicoli elettrici e ibridi ha raggiunto 894,4 GWh nel 2024, con un aumento del 27,2% rispetto all'anno precedente. Questo dato emerge dall'ultimo report annuale sull'industria mondiale delle batterie per auto, pubblicato dalla società coreana Sne Research.

Il settore delle batterie per veicoli elettrificati continua a mostrare una crescita esponenziale. Dal 2018, quando la capacità installata era di circa 100 GWh, si è registrato un tasso di crescita medio annuo del 51,1% fino al 2023. Questo trend riflette la rapida espansione del mercato delle auto elettriche e ibride a livello globale.

Il report evidenzia il crescente predominio dei produttori cinesi nel settore. La classifica del 2024 vede in testa Catl, azienda cinese leader di mercato con 339,3 GWh di batterie installate. Al secondo posto si posiziona BYD, anch'essa cinese, con 153,7 GWh, seguita dalla coreana LG con 96,3 GWh.

Immagine id 45204

La supremazia cinese si conferma anche nelle altre posizioni della classifica. Calb (Cina) si attesta al quarto posto con 39,4 GWh, seguita da SK On (Corea) con 39 GWh. Panasonic (Giappone) e Samsung SDI (Corea) occupano rispettivamente il sesto e il settimo posto. Le ultime tre posizioni della top ten sono tutte di aziende cinesi: Gotion, Eve e Sunwoda.

Mentre le aziende cinesi mostrano una crescita robusta, i produttori coreani e giapponesi registrano un rallentamento. Tra questi, solo SK On ha segnato un incremento in doppia cifra (+12,4%) nel 2024. Gli altri mostrano progressi più lenti o, in alcuni casi, arretrano.

Il risultato di questa dinamica è che la crescita complessiva del mercato del 27,2% è principalmente attribuibile all'espansione dei big cinesi. Catl e BYD da sole controllano il 55% del settore, percentuale che sale al 67,1% considerando tutte le sei aziende cinesi presenti nella top ten.

Gli analisti commentano: "le aziende cinesi crescono grazie alla spinta del mercato interno e quelle coreane devono reagire per difendere le loro quote dalle crescenti incertezze sull'elettrico in Usa ed Europa".

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.