Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Benzina ai minimi dal 2021: prezzi in forte calo

La benzina crolla ai minimi dal 2021: prezzi giù nonostante lo stop alle quotazioni internazionali per Pasqua. Cosa succede?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 22/04/2025 alle 13:58

Il costo del carburante sta attraversando una fase discendente che riporta gli automobilisti italiani indietro nel tempo di quasi quattro anni. La benzina ha toccato il livello più basso dal 2021, con un prezzo medio nazionale al self service di 1,716 euro al litro, mentre anche gli altri combustibili mostrano valori contenuti. Questa diminuzione si inserisce in un contesto economico globale complesso, dove le oscillazioni del petrolio riflettono timori di recessione e tensioni commerciali internazionali, offrendo però un momentaneo sollievo alle tasche dei consumatori italiani in un periodo tradizionalmente caratterizzato da rincari stagionali.

Il ritorno ai prezzi pre-pandemia

Per trovare prezzi simili a quelli attuali bisogna tornare indietro fino al 12 ottobre 2021, escludendo naturalmente il periodo compreso tra marzo e dicembre 2022, quando il governo italiano intervenne con un taglio temporaneo delle accise per calmierare i prezzi. Il diesel segue la stessa tendenza al ribasso, attestandosi a 1,614 euro al litro, mentre i carburanti alternativi mostrano quotazioni interessanti: il Gpl è disponibile a 0,7367 euro al litro e il metano a 1,4424 euro al chilogrammo.

La coincidenza con le festività pasquali, che tradizionalmente vedono un incremento della domanda e conseguentemente dei prezzi, rende ancora più significativo questo fenomeno, amplificando il beneficio economico per chi si sposta in auto durante il periodo vacanziero. I mercati finanziari, fermi proprio per le festività, non hanno potuto influenzare ulteriormente l'andamento dei prezzi.

Immagine id 244

A determinare questa tendenza ribassista contribuiscono molteplici fattori macroeconomici che si intrecciano in un quadro globale di incertezza. Il crollo del prezzo del petrolio, sceso fino a 63 dollari al barile, rappresenta una diminuzione di 22 dollari rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Questa caduta verticale è alimentata principalmente dalle preoccupazioni degli investitori riguardo a una possibile recessione mondiale, timori accentuati dalle minacce di nuovi dazi commerciali ventilati dall'ex presidente americano Donald Trump.

Un ulteriore elemento che favorisce i consumatori italiani è il deprezzamento del dollaro rispetto all'euro. Poiché il petrolio viene quotato e scambiato in dollari sui mercati internazionali, un dollaro più debole significa che le aziende che importano e raffinano il greggio in Europa possono acquistarlo a costi inferiori, trasferendo parte del risparmio sui prezzi finali alla pompa. Questo meccanismo valutario rappresenta un vantaggio aggiuntivo per i paesi dell'Eurozona in questa particolare congiuntura economica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.